Pensione Ape sociale gravosi, con 34 anni di contributi in alcuni casi

Pensione Ape sociale: in alcuni casi specifici le lavoratrici gravose ne possono fruire al compimento dei 63 anni con 34 anni di contributi.
I lavoratori gravosi possono avere delle agevolazioni sul pensionamento e nello specifico accedere alla pensione di vecchiaia con 66 anni e 7 mesi di età o accedere all’Ape sociale se hanno compiuto i 63 anni. In entrambi i casi è necessario centrare anche un requisito contributivo.
Rispondiamo ad una nostra lettrice che ci scrive:
Buongiorno,
sono un’insegnante della scuola dell’infanzia statale, ho 64 anni e 34 anni di contributi.
Vorrei sapere se posso andare in pensione e quanto sarà il mio compenso,sia come liquidazione che come mensile.
Vi ringrazio anticipatamente!!!!
Pensione Ape sociale
L’insegnante della scuola dell’infanzia rientra tra le mansioni considerate gravose e proprio per questo può centrare il pensionamento nel seguente modo:
- a 66 anni e 7 mesi con la misura di vecchiaia se ha maturato almeno 30 anni di contributi
- al compimento dei 63 anni con l’Ape sociale se ha maturato almeno 36 anni di contributi
Per le donne, poi, l’Ape sociale prevede anche uno sconto contributivo alle mamme che lavorano e per la precisione un anno in meno di contributi per le donne con un figlio e due anni in meno di contributi per le donne che hanno avuto due o più figli. Nel suo caso, quindi, potrebbe accedere al pensionamento con l’Ape sociale, avendo solo 34 anni di contributi, solo nel caso che abbia avuto almeno 2 figli: in questo caso all’agevolazione dell’Ape sociale si somma anche l’Ape rosa, dedicata alle mamme lavoratrici che utilizzano l’Ape sociale.
Nel caso non abbia avuto due figli e non possa fruire dello sconto contributivo di due anni, l’alternativa di pensionamento resta, comunque, quella di vecchiaia al raggiungimento dei 66 anni e 7 mesi, visto che ha superato abbondantemente i 30 anni di contributi richiesti per l’uscita.
Corsi
Scuola Infanzia, sperimentare i cinque Campi di Esperienza attraverso la favola di Pinocchio
Concorso Dirigenti scolastici, approfondimento sul diritto amministrativo. Casi pratici e concreti con question time, a cura della Dottoressa Armone. Lezione online
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.