Pensione Ape, ancora possibile con 20 anni di contributi?
L’Ape volontaria non è stata prorogata a differenza dell’Ape sociale che tutt’ora in vigore fino alla fine del 2021.
Per chi ha versato soltanto 20 anni di contributi ci sono poche alternative di pensionamento prima del compimento dei 67 anni. Una è rappresentata dalla pensione anticipata contributiva cui possono accedere, però, solo i dipendenti che hanno tutti i contributi versati a partire dal 1996 (o che hanno scelto il computo nella gestione separata INPS) e che possono vantare un assegno di pensione spettante non inferiore alle 2,8 volte l’assegno sociale (si tratta di una pensione mensile che non deve essere inferiore ai 1280 euro).
Rispondiamo ad una nostra lettrice che ci scrive:
Buonasera, mi chiamo P. Chiedo se è possibile nell’anno solare 2022 andare in pensione per me con APE volontaria. Sono nata il 31/12/1958 ed ho già raggiunto e superato i 20 anni di servizio. Grazie per l’attenzione e porgo cordiali saluti.
Pensione Ape volontaria
La pensione con Ape volontaria, ovvero un anticipo pensionistico finanziato con un prestito dalle banche che poi, al momento dell’accesso alla pensione di vecchiaia, andava restituito, è rimasta in vigore fino al 31 dicembre 2019.
Dal 1 gennaio 2020, quindi, non è stato più possibile fruire di questa misura per il prepensionamento visto che la legge di Bilancio 2020, non ha prorogato l’istituto inserito in via sperimentale per il solo triennio 2017/2019.
Compiendo i 63 anni a fine 2023, in ogni caso, se rientra in uno dei profili di tutela previsti dalla normativa (disoccupati, invalidi e caregiver) potrebbe accedere al pensionamento con Ape sociale che di anni di contributi ne richiede 30. Essendo lei donna, poi, se è anche mamma potrebbe accedere con 29 anni di contributi se ha avuto un figlio o con 28 anni di contributi se ha avuto due o più figli.
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.