Pensione anticipata: se non rientro in opzione donna quali alternativa?

Per chi non riesce a cogliere la possibilità di pensionamento con l’opzione donna, quali sono le alternative per pensionarsi?
L’opzione donna, senza alcuna ombra di dubbio, offre un’opportunità di anticipo che in alcuni casi può permettere di andare in pensione ancor 9 anni prima della pensione di vecchiaia. Ma non sempre è fruibile visto che richiede il raggiungimento dei requisiti entro una data stabilita.
Rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice che ci scrive:
Salve, Sono un’insegnante di scuola secondaria di primo grado, ho 35 anni di servizio e compirò 58 anni il 24 marzo 2022.
Potrò rientrare per la pensione in opzione donna ?
In caso contrario , sarebbe possibile licenziarmi ed integrare i contributi necessari svolgendo un altro lavoro?
Grazie per l’attenzione.
Alternative ad opzione donna
Per poter utilizzare la proroga dell’opzione donna prevista dalla legge di Bilancio 2022, è necessario perfezionare i requisiti richiesti entro il 31 dicembre 2021. Lei compie i 58 anni solo nel 2022 e, proprio per questo, resta esclusa dalla possibilità di fruire del pensionamento con questa misura.
Certamente può decidere di lasciare il suo attuale lavoro per continuare a versare contributi svolgendo altra professione, in attesa del pensionamento. I contributi, tra l’altro, possono essere integrati anche facendosi autorizzare al versamento dei volontari.
In ogni caso potrebbe accedere al pensionamento già dal 2023 se l’opzione donna dovesse essere prorogata nuovamente per un anno permettendo l’accesso a chi raggiunge i requisiti entro la fine del 2022. In caso contrario dovrebbe attendere la maturazione dei 41 anni e 10 mesi di contributi per poter accedere con l’anticipata ordinaria alla pensione oppure il compimento dei 67 anni per fruire della misura di vecchiaia.
Corsi
Soft skills: conoscerle e potenziarle utilizzando tre romanzi. Corso a 29,90 euro e 25 ore di certificazione
Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.