Pensione anticipata, quando si può iniziare a pensare di accedere?
Non è mai troppo presto per iniziare a pensare alla pensione ma attenzione alle scelte di oggi che potrebbero precludere qualche strada domani.
Non è mai troppo presto per pensare al pensionamento visto che una buona pianificazione del futuro potrebbe permettere di capire anche i passi da fare per garantirsi il trattamento migliore possibile. Rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice che ci scrive:
Buongiorno, ho 40 anni e ho 26 anni di ruolo come insegnante statale. Quando potrò iniziare a pensare di andare in pensione? Altro quesito: mi conviene riscattare la laurea conseguita nel 1998?
Pensione e riscatto laurea
Essendo ancora molto giovane può sicuramente pianificare al meglio il suo pensionamento. Ma i conti non tornano. Se ha 40 anni trovo abbastanza incredibile che possa avere maturato 26 anni di ruolo come insegnante. Suppongo, quindi, che possa aver sbagliato a digitare il numero di anni di contributi che ha maturato.
In ogni caso suppongo lei abbia iniziato a lavorare dopo la laurea e, quindi, dopo il 1996 ricadendo interamente nel sistema contributivo. Questo è importante visto che le permetterebbe di accedere al pensionamento a 64 anni con 20 anni di contributi minimi. Ma questa misura richiede anche che l’importo dell’assegno debba essere di almeno 2,8 volte l’importo dell’assegno sociale INPS (si parla, quindi, di una pensione di almeno 1310 euro mensili).
In alternativa potrebbe ambire al pensionamento anticipato ordinario con 41 anni e 10 mesi di contributi. Per quel che riguarda il riscatto laurea potrebbe procedere con quello agevolato che le richiederebbe la scelta dell’opzione contributiva (che non le comporterebbe alcun danno avendo attualmente tutti contributi versati nel sistema contributi e collocando solo uno e due anni di riscatto nel sistema retributivo). Questa scelta, però, le precluderebbe la possibilità (sempre in base all’attuale normativa) di poter accedere ad una pensione come l’opzione donna.
In ogni caso è difficile fare previsioni visto che al pensionamento mancano ancora almeno due decenni e questo significa che in questo lasso di tempo potrebbero cambiare molte cose in ambito previdenziale.
Corsi
Concorso Dirigenti scolastici (ordinario e straordinario), verso la prova preselettiva: strategie, tecniche e ripasso. Webinar giorno 31 alle 16.30. 15 lezioni LIVE e 1.500 domande a risposta multipla
Educazione civica, insegnarla attraverso la lettura de “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.