Pensione anticipata, quando se oggi ho 46 anni?

Quanto è attendibile fare previsioni di pensionamento a lungo termine?
Non è mai troppo presto per informarsi sulle proprie possibilità di pensionamento. E lo sanno bene i lavoratori italiani che vogliono programmare per bene il proprio futuro da anziani. Rispondiamo ad una nostra lettrice che ci scrive:
Buongiorno, Ho 46 anni e 26 di contributi lavorativi. Gradirei sapere se ho possibilità di andare in pensione. Resto in attesa di un cortese riscontro. Grazie.
Pensione se oggi ho 46 anni
Con la previdenza italiana che cambia continuamente introducendo e cancellando misure, non è facilissimo fare previsioni a lungo termine in ambito pensionamento. Io posso farle, ad oggi, una previsione in base all’attuale normativa che vede restare sicuramente in vigore anche per il prossimo anno solo le misure previste dalla Legge Fornero, le pensioni contributive (anticipata e di vecchiaia) e la quota 41.
Nel suo caso il primo pensionamento utile sarebbe al raggiungimento dei 41 anni e 10 mesi di contributi (più eventuale aumento per adeguamento all’aspettativa di vita Istat) fra circa 16 anni ed all’età di circa 62 anni.
Un’altra alternativa potrebbe essere rappresentata dalla pensione anticipata contributiva ma solo se ha versato tutti i suoi contributi a partire dal 1996, ma in questo caso la quiescenza le spetterebbe solo al compimento dei 64 anni (più eventuale aumento per adeguamento all’aspettativa di vita Istat).
Ovviamente da qui a 16 anni molte cose potrebbero cambiare e tante nuove misure potrebbero essere inserite nel sistema previdenziale così come potrebbero subire modifiche quelle attualmente in vigore. Per questo motivo le dico che fare previsione a lungo termine non è molto attendibile.
Corsi
Valutazione nella primaria alla luce della nuova normativa, Formazione “obbligatoria” Ministero. Solo 29,90 euro
Il PNRR e la Scuola 4.0 di Wacebo, il Webinar gratuito: scopri le scuole next generation. Iscriviti, posti limitati
Orizzonte Scuola PLUS
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.