Pensione anticipata: quando è possibile coprire buchi contributivi?

Quando è possibile intervenire a copertura di buchi contributivi? Non sempre è consentito.
Non è cosa rara che i lavoratori, nel corso della propria carriera, accumulino periodi non coperti da contribuzione che, di fatto, allontanano il diritto alla pensione anticipata. In alcuni casi, ma non sempre, è possibile coprirli al ricorrere di determinate condizioni:
Buon giorno ho 56 anni e circa 37 anni di contributi lavoro da quando avevo 15 anni ho 3 anni di buchi contribuitivi in periodi diversi volevo coprirli a mie spese potrei farlo? Quanto mi costerebbe,ho un guadagno da busta paga di 23000 euro all’anno, grazie mille buona giornata.
Copertura buchi contributivi
E’ possibile versare contributi a copertura dei buchi contributivi solo se questi si collocano successivamente al 31 dicembre 1995, ovvero nel sistema contributivo. Da una parte esiste la pace contributiva, che però permette la copertura solo a coloro che sono privi di contribuzione prima del 1996.
Di fatto, quindi, la pace contributiva permette la copertura solo ai lavoratori più giovani, quelli che hanno iniziato a lavorare a partire dal 1996 e per periodi che si collocano nell’arco temporale 1 gennaio 1996- 28 gennaio 2019.
Sempre per buchi contributivi, se questi si collocano successivamente al 31 dicembre 1996, il riscatto oneroso è possibile solo a patto che intercorrano tra un rapporto di lavoro e l’altro a tempo determinato. La normativa in questione porta ad una valorizzazione maggiore dei periodi non lavorati in caso di lavoro discontinuo, stagionale o temporaneo.
Per periodi precedenti, invece, la copertura è possibile solo per le motivazioni previste dalla normativa in questione: riscatto laurea, riscatto periodi di aspettativa non retribuita, lavori socialmente utile ecc…
Per periodi scoperti da contribuzione per periodi precedenti al 1996, quindi, il riscatto non sempre è possibile e la copertura, di fatto , non sempre consentita. Proprio per questo motivo le consiglio di rivolgersi ad un patronato per far valutare i periodi in questione e capire se c’è possibilità di copertura.
Corsi
Le risorse digitali per diventare un insegnante 4.0. Il corso online
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: 285 ore di lezione, simulatore Edises con 14mila quiz e modulo informatica. Nuova offerta a 299 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Adempimenti dei Dirigenti scolastici per l’avvio del nuovo anno scolastico: scarica o acquista il nuovo numero della rivista per Dirigenti, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.