Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione anticipata ordinaria dopo il 2022: sarà legata ai 62 anni?

WhatsApp
Telegram

Pensione anticipata ordinaria dopo il 2022: si potrà ancora andare con 41 anni e 10 mesi di contributi?

L’unico requisito che richiede, attualmente, la pensione anticipata ordinaria è quello riferito ai contributi versati: ne occorrono 41 anni e 10 mesi per le donne e 42 anni e 10 mesi per gli uomini per accedere al pensionamento indipendentemente dall’età.

Rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice che ci scrive:

Buonasera,sono un’ insegnante.

Col 01/09/2025 maturerò 41anni e 10 mesi di contributi e compirò, nel mese di NOVEMBRE (2025) 62 anni di età.

1)Quante probabilità ho di poter andare in pensione a quella data (settembre 2025)?
2)Il fatto di compiere i 62 anni di età nel mese di novembre – e pertanto quando un nuovo anno scolastico è GIÀ INIZIATO- mi potrebbe penalizzare in qualche modo costringendomi a ultimarlo?

Ringrazio anticipatamente per gentile risposta.
Cordiali saluti.

Pensione anticipata ordinaria

Ovviamente non ci è possibile prevedere cosa accadrà nei prossimi anni, ma è presumibile pensare che la riforma Fornero non subirà cambiamenti ma che, anzi, verrà affiancata da misure che consentano la flessibilità in uscita. Se così fosse lei sicuramente si potrà pensionare il 1 settembre del 2025, anno in cui raggiunge i 41 anni e 10 mesi di contributi necessari alle donne per l’accesso alla misura anticipata ordinaria (contributi che, tra l’altro, resteranno bloccati fino al 31 dicembre 2026).

La pensione anticipata prevista dalla Legge Fornero esula dell’età e, quindi, il fatto di compiere i 62 anni a novembre, anno scolastico già iniziato, non ha nessuna influenza sulla sua possibilità di poter accedere al pensionamento il 1 settembre dello stesso anno. In nessun caso dovrà iniziare e ultimare l’anno scolastico in questione, poichè se anche per assurdo si decidesse di imporre una data limite per l’accesso, nella scuola i requisiti possono essere raggiunti in via prospettica entro il 31 dicembre. Ma le assicuro che il compimento dei 62 anni non le precluderà la possibilità di pensionamento.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?