Pensione anticipata o di vecchiaia, quando mi spetta?

Non sempre anticipare la pensione è possibile, in alcuni casi l’unica alternativa è la pensione di vecchiaia.
L’anticipo della pensione non sempre è possibile ed in alcuni casi è necessario, per la quiescenza, attendere di compiere i 67 anni per accedere alla pensione di vecchiaia. In questo articolo rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice che ci scrive:
Buongiorno volevo sapere io ho 59 anni ad Agosto è ho 27 anni di contributi quando posso avere la mia pensione grazie
Pensione di vecchiaia o anticipata?
Come scrivevo in apertura, non sempre è possibile anticipare la pensione prima dei 67 anni. Come nel suo caso che, a causa del requisito contributivo non riesce a centrare nessun anticipo.
Dal prossimo anno, a meno che non intervenga qualche proroga al riguardo, resteranno come uniche possibilità di pensionamento:
- pensione anticipata ordinaria che richiede, per le donne, 41 anni e 10 mesi di contributi
- pensione quota 41 che è riservata ai lavoratori precoci ed in ogni caso richiede almeno 41 anni di contributi
- pensione anticipata contributiva che richiede 64 anni di età ed almeno 20 anni di contributi (oltre all’importo dell’assegno pari a 2,8 volte l’assegno sociale INPS, ovvero una assegno mensile di almeno 1280 euro mensili) ma anche che tutti i contributi siano stati versati a partire dal 1 gennaio 1996 (o che si opti per il computo in Gestione Separata): avendo lei 27 anni di contributi suppongo che abbia contributi versati anche prima di tale data e per tale motivo non rientra nella possibilità
- pensione opzione donna ma solo per le donne che hanno raggiunto i requisiti di 58 anni e (59 anni per le autonome) 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2020
- pensione di vecchiaia a 67 anni con almeno 20 anni di contributi
Come può notare lei stessa non riesce a centrare nessuna misura prima del compimento dei 67 anni e proprio per questo motivo l’unica alternativa nel suo caso, e stante l’attuale normativa, è la pensione di vecchiaia.
Ovviamente già dal 1 gennaio 2022 potrebbe cambiare tutto visto che dovrebbe essere inserita una nuova misura flessibile per l’uscita dal mondo del lavoro e proprio per questo motivo la invito a seguirci per essere sempre aggiornata sulle novità al riguardo.
Corsi
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Sviluppo sostenibile ed educazione alla cittadinanza globale, il corso per docenti e scuole. Formazione “obbligatoria” Ministero. AGGIUNTI NUOVI CONTENUTI. A 29,99 Euro
Orizzonte Scuola PLUS
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Sedie per l’infanzia, scegli Smartarreda. Guarda il nostro Store
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.