Pensione anticipata o con quota 100 cambia poco sull’assegno

In alcuni casi scegliere tra quota 100 o pensione anticipata non ha un impatto rilevante sul calcolo dell’assegno pensionistico, vediamo perchè.
Sono una dipendente pubblica, sono entrata nel mondo del lavoro 01/12/1979 e ho 63 anni di eta’,percio’ rientro tranquillamente con la quota 100; ho anche 6 mesi di ricongiunzione e un’invalidita’ del 80per cento percio 1anno in piu di contributi a dicembre faccio 41 anni e 6 mesi mi conviene andare adesso con quota 100 o aspettare 41 e 10 mesi piu 3 mesi di finestra ?
Grazie
Accedere oggi alla pensione con quota 100 (per la quale tra l’altro dovrebbe attendere i 6 mesi di preavviso obbligatorio che la porterebbero in ogni caso a 42 anni di contributi) o accedere alla pensione con 41 anni e 10 mesi più la finestra di 3 mesi per la decorrenza del trattamento pensionistico, che la porterebbe a 42 anni e 1 mese di contributi, cambia davvero poco sull’assegno pensionistico essendo la differenza su cui sarà calcolata la pensione di un solo mese di contributi versati.
Fossi in lei non mi porrei neanche il quesito e sceglierei la formula più semplice (che a mio avviso resta la pensione anticipata visto che non obbliga a 6 mesi di preavviso ma permette di presentare il preavviso all’amministrazione previsto dal CCNL in base alla mansione ricoperta e all’anzianità di servizio).
Le ricordo, in ogni caso, che i mesi di contributi figurativi della maggiorazione contributiva invalidi, sia con la quota 100 che con la pensione anticipata sono utili al raggiungimento del requisito di accesso alla misura ma non saranno utilizzati nel conteggio dell’assegno pensionistico.
Corsi
Diventa insegnante 4.0 potenziando le tue competenze digitali: lezione introduttiva gratuita, moduli a partire da 19 euro. Lezioni pratiche
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: 285 ore di lezione, simulatore Edises con 14mila quiz e modulo informatica. Nuova offerta a 299 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Adempimenti dei Dirigenti scolastici per l’avvio del nuovo anno scolastico: scarica o acquista il nuovo numero della rivista per Dirigenti, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.