Pensione anticipata nella scuola: ecco quando è possibile

Pensione comparto scuola, meglio nel 2023 con quota 103 o nel 2024 d’ufficio con l’anticipata ordinaria?
Non sempre è facile comprendere quando è possibile andare in pensione anticipata, soprattutto nel mondo della scuola con le sue regole molto particolari. Rispondiamo ad una nostra lettrice che ci scrive:
Ho la nomina in ruolo dall’anno scolastico 81’/82′ e compio 65 anni di età a gennaio del 2024 posso andare in pensione ?
Pensione anticipata scuola
Avendo inizia a lavorare a settembre 1981 a settembre 2023 lei dovrebbe maturare ben 42 anni di contributi, ed essendo donna già il 1 settembre 2023 avrebbe potuto accedere alla pensione anticipata ordinaria. Ma da quel che scrive presumo che non abbia presentato domanda di cessazione dal servizio entro ottobre 2021 e, di fatto, non potrebbe pensionarsi il 1 settembre del prossimo anno.
Ma allo stesso tempo lei ha raggiunto anche i requisiti per poter andare in pensione con la nuova quota 103, ed in questo caso il non aver presentato domanda di cessazione potrebbe non essere un problema. Essendo una misura che entra in vigore il 1 gennaio 2023, infatti, il MIUR, per permettere ai dipendenti del comparto scuola di poterla cogliere già dal 1 settembre del prossimo anno, quasi sicuramente riaprirà i termini di presentazione della domanda di cessazione con l’inizio del nuovo anno.
Se presenta domanda con la riapertura dei termini, quindi, potrà andare in pensione il 1 settembre 2023 con la quota 103. In caso contrario, se non volesse utilizzare la nuova misura, potrebbe presentare domanda di cessazione a fine 2023 ed accedere al pensionamento il 1 settembre 2024 con la pensione anticipata ordinaria permanendo in servizio un altro anno. In ogni caso, nel 2024, compiendo gli anni prima di agosto, non dovrebbe servire neanche la presentazione della domanda di cessazione poichè con il compimento dei 65 ed i requisiti di accesso alla pensione anticipata ordinaria raggiunti verrebbe, in ogni caso, collocata a riposo d’ufficio il 1 settembre 2024.
Corsi
Sviluppo sostenibile ed educazione alla cittadinanza globale, il corso per docenti e scuole. Formazione “obbligatoria” Ministero. AGGIUNTI NUOVI CONTENUTI. A 29,99 Euro
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Orizzonte Scuola PLUS
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Sedie per l’infanzia, scegli Smartarreda. Guarda il nostro Store
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.