Pensione anticipata gravosi, quota 41 o pensione anticipata: cosa spetta a insegnante scuola infanzia?
Quali alternative di pensionamento per una insegnante della scuola dell’infanzia? Pensione quota 41 o pensione anticipata tradizionale?
Buongiorno,
sono un’insegnante della scuola dell’infanzia ed ho 41 anni di contributi versati e 62 anni di età. So che con l’ultima legge di bilancio la mia categoria è entrata a far parte dei lavori gravosi che possono accedere alla quota 41. Con i miei requisiti potrei accedere al pensionamento? Se non posso che altre alternative ho?
Come lei stessa fa notare le insegnanti della scuola delle infanzia sono rientrate nei lavoratori addetti alle mansioni gravosi e per questo hanno dei benefici a livelli pensionistico, ovvero:
- fino al 2018 la possibilità di accedere all’Ape sociale con 36 anni di contributi e 63 anni di età
- la possibilità di accedere alla quota 41 per lavoratori precoci
- lo stop all’aumento dell’età pensionabile basato sull’aumento dell’aspettativa di vita Istat.
Ape sociale
Non rientra nell’Ape sociale perchè, pur essendo in possesso dei contributi necessari non rispetta il requisito dell’età e la misura, essendo sperimentale, terminerà il 31 dicembre 2018.
Quota 41 precoci
Per accedere a questa misura non bastano i 41 anni di contributi e l’appartenenza ai lavoratori che svolgono mansioni gravose ma serve anche essere lavoratori precoci. I lavoratori precoci vengono individuati tra coloro che hanno versato almeno 12 mesi di contributi derivanti da lavoro effettivo prima del compimento dei 19 anni di età. Io non so se lei è in possesso di questo requisito, ma avendo 62 anni e 41 anni di contributi presumo abbia iniziato a lavorare a 21 anni (se però è in possesso del requisito in questione avendo lavorato prima del compimento dei 19 anni rientra nella quota 41).
Pensione anticipata tradizionale
Essendo lei una lavoratrice con mansioni gravose non subirà, dal 1 gennaio 2019, l’aumento dei 5 mesi sull’età pensionabile e potrà continuare ad accedere alla pensione anticipata con 41 anni e 10 mesi di contributi. Questo significa che già il prossimo dicembre potrà presentare la domanda di cessazione dal servizio per accedere alla pensione anticipata il 1 settembre 2019.
Corsi
Concorso docenti PNRR3, bando a Dicembre: preparati e gioca d’anticipo. Video lezioni, libro “studio rapido”, 100 mappe mentali, simulatore con 8mila quesiti
Dalla compilazione del PEI alle neuroscienze, dagli studenti stranieri, con BES e DSA all’insegnamento dell’Educazione civica: offerte e pacchetti sconto di Orizzonte Scuola
Orizzonte Scuola PLUS
Concorso a Cattedra, PNRR3: Libro Studio Rapido, con simulatore contenente 7mila quesiti + 100 mappe mentali interattive per velocizzare lo studio. Offerta limitata
Gli adempimenti di fine anno scolastico per DS e DSGA. Novità e indicazioni operative. Il video. Come averlo gratuitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.