Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione anticipata Fornero con riscatto contributi: quando è possibile?

WhatsApp
Telegram

Si può raggiungere la pensione anticipata ordinaria riscattando contributi, ma bisogna essere in possesso di periodi riscattabili.

Fermo restando che anche per i prossimi anni sarà possibile andare in pensione con l’anticipata ordinaria prevista dalla Legge Fornero, rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice che ci chiede:

Buongiorno sono un’insegnante donna di scuola secondaria di secondo grado e al 31 dicembre 2023 avrò maturato 41 anni 9 mesi e 7 giorni. Quando potrei andare in pensione con la Fornero? È possibile riscattare  i 23 giorni che mancano al raggiungimento dei 10 mesi. Grazie per l’attenzione

Pensione anticipata con riscatto contributi

Se non raggiunge i 41 anni e 10 mesi di contributi entro il 31 dicembre 202 il suo pensionamento slitterà al 1 settembre 2024. Se, invece, riesce a raggiungere il requisito contributivo richiesto entro il 31 dicembre del prossimo anno potrà accedere, a domanda, anche il 1 settembre 2023.

Per rispondere alla sua domanda i 23 giorni mancanti possono certamente essere riscattati. A patto che abbia periodi che è possibile riscattare, come ad esempio il periodo di studi universitari, una maternità fuori dal rapporto di lavoro, qualche periodo per cui c’è stata omissione contributiva, ecc…

A tal proposito le consiglio di recarsi presso un patronato con tutta la documentazione necessaria per individuare, eventualmente, i periodi riscattabili. Se non ce ne fossero, purtroppo, dovrà attendere per il pensionamento l’anno successivo poichè il riscatto dei contributi è concesso solo per periodi specifici individuati dalla Legge.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione