Pensione anticipata e aspettativa di vita, cosa cambia nel 2019

Pensione anticipata e aspettativa di vita, quali sono i requisiti richiesti nel 2019? Cosa prevede il decreto sulla riforma pensione?
Nel 2019 l’aspettativa di vita sarà a 43 anni e 3 mesi?
Non si è parlato di lasciarla anche per il 2019 a 42 anni e 10 mesi?
Grazie
Nelle regole del decretone, viene riportato anche l’art. 15 – Riduzione anzianità contributiva per accesso al pensionamento anticipato indipendente dall’età anagrafica. Decorrenza con finestre trimestrali.
Nel decreto si legge: “10. A decorrere dal 1° gennaio 2019 e con riferimento ai soggetti la cui pensione è liquidata a carico dell’AGO e delle forme sostitutive ed esclusive della medesima, nonché della gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, l’accesso alla pensione anticipata è consentito se risulta maturata un’anzianità contributiva di 42 anni e 10 mesi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne. Il trattamento pensionistico decorre trascorsi tre mesi dalla data di maturazione dei predetti requisiti”. In sede di prima applicazione i soggetti che hanno maturato i requisiti dal 1 gennaio 2019 alla data di entrata in vigore del presente decreto conseguono il diritto al trattamento pensionistico dal 1 aprile 2019. Il personale del comparto scuola e AFAM, potranno presentare domanda di cessazione dal servizio entro il 28 febbraio 2019.
Quindi, si potrà andare in pensione anticipata con il sistema misto, con 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 e 10 mesi di contributi per le donne. Chi maturerà il requisito avrà la decorrenza della pensione solo dopo tre mesi.
Corsi
L’insegnante 4.0: usare le tecnologie digitali per collaborare tra docenti e per la crescita professionale. Corso online
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: 285 ore di lezione, simulatore Edises con 14mila quiz e modulo informatica. Nuova offerta a 299 euro
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.