Pensione anticipata con e senza blocco aumento età pensionabile
Vediamo la differenza di accesso alla pensione anticipata con e senza blocco dell’aumento dell’età pensionabile per aspettativa di vita Istat.
Buonasera, sono un’insegnante ( stanca) di liceo in ruolo dall’ a.s. 1985/86. Ho riscattato tutto il preruolo e la laurea ( partendo dal novembre del 1977) e dai conteggi effettuati dal Patronato cisl risulta che al 31/12 /2018 avevo maturato 39 anni 4 mesi e 20 giorni di contribuzione ( quello attuale sarebbe il 40esimo anno) e quindi mi dissero che avrei potuto fare domanda di pensionamento a novembre 2020 ( requisito comprendente l’ulteriore “scatto Fornero” ) . Il conteggio era stato effettuato prima dell’approvazione della legge Salvini : è vero che questa blocca questo ” scatto Fornero” ? Non so più quando potrei fare domanda di pensione. Grazie per un chiarimento di cui ho davvero bisogno.
Per accedere al pensionamento Fornero, dopo il blocco dell’aumento dell’età pensionabile per adeguamento all’aspettativa Istat, il requisito contributivo di accesso, anche dal 2019 è di
- 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini
- 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne
Nel suo caso, quindi, maturando 40 anni e 4 mesi di contributi a dicembre 2019, 41 anni e 4 mesi di contributi nel 2020 e 42 anni e 4 mesi di contributi nel 2021, può presentare domanda di cessazione dal servizio a fine 2020 per poter accedere al pensionamento il 1 settembre 2021.
In ogni caso, con il blocco dell’aumento e senza, la sua possibilità di pensionamento sarebbe stata sempre il 1 settembre poichè con l’aumento dell’età pensionabile per le donne sarebbero stati necessari 42 anni e 1 mese di contributi: in entrambi i casi lei matura il requisito nel 2021 potendo accedere al pensionamento il 1 settembre 2021.
Corsi
Concorso a Dirigente Scolastico: preparati per la prova scritta. Corso di preparazione in 10 LIVE, ecco il programma. Facciamo sul serio
Il PEI 2023/2024, come compilarlo: con approfondimenti, nuovi esempi pratici e modello PEI editabile pronto all’uso. Corso completo con 4 formatori, solo 49,99 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.