Pensione anticipata, a che età e con quanti anni di contributi nei prossimi anni?

La pensione può essere pianificata solo nel breve periodo. Nel lungo periodo sono troppe le variabili che intervengono.
Fare una previsione sul lungo periodo su quelle che possono essere le possibilità di pensionamento non è certamente facile. Soprattutto in vista di una riforma pensione strutturale. Rispondiamo alla domanda di un nostro lettore che ci scrive
Salve. Ho iniziato a lavorare a 21 anni nel 1994 come assistente amministrativo. Ora ho 49 anni ed il 26 dicembre farò 28 anni di servizio. Con quanti anni di contributi andrò in pensione ed a che età?
Pensione anticipata futura
Non è così facile darle una risposta. Perchè il Governo ha annunciato una riforma strutturale del sistema previdenziale che potrebbe portare non solo ad una modifica della Legge Fornero, ma anche ad una sua totale abolizione. Ovviamente non nel breve periodo, ma a lei manca più di un decennio per poter pensare ad un possibile pensionamento anticipato.
In base all’attuale normativa potrebbe accedere alla pensione anticipata al raggiungimento dei 42 anni e 10 mesi di contributi se è uomo e 41 anni e 10 mesi di contributi se è donna , fra circa 15 o 14 anni, al compimento dei 64 o 63 anni di età. Ma comprende benissimo che nel frattempo potrebbe accadere di tutto. E potrebbero essere inserite un gran numero di misure che potrebbero permetterle il pensionamento anche prima di tale data (ad esempio se ancora fosse in vigore potrebbe cogliere una quota 103 a 62 anni con 41 anni di contributi; ma la misura in questione rimarrà in vigore solo per il 2023).
Da qui a 15 anni, inoltre, entreranno in gioco anche altri meccanismi che, in un modo o nell’altro, innalzeranno l’età pensionabile per adeguamento alla speranza di vita ISTAT (che dal 2027 avranno effetto anche sulla pensione anticipata ordinaria) e, quindi, se anche la Legge Fornero non venisse toccata, 42 anni e 10 mesi di contributi potrebbero certamente non bastare.
Come può comprendere, quindi, pianificare una pensione con 15 anni di anticipo in un sistema previdenziale come quello italiano, che è in continuo mutamento, è praticamente impossibile a causa delle troppe variabili che potrebbero entrare in campo.
Corsi
Sviluppo sostenibile ed educazione alla cittadinanza globale, il corso per docenti e scuole. Formazione “obbligatoria” Ministero. Prezzo lancio euro 29,99
Costruire la lingua scritta con i bambini con BES/DSA: strumenti pratici per la scuola primaria
Orizzonte Scuola PLUS
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Sedie per l’infanzia, scegli Smartarreda. Guarda il nostro Store
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.