Pensione anticipata a 64 anni, solo per chi non ha contributi prima del 1996

Non sempre è possibile accedere alla pensione con anticipo ed in alcuni casi si è costretti ad attendere il compimento dei 67 anni per la pensione di vecchiaia.
Esiste una misura che permette il pensionamento a 64 anni a tutti coloro che hanno almeno 20 anni di contributi versati. A patto che siano stati versati tutti nel sistema contributivo e che l’assegno spettante rispetti determinate regole. Rispondiamo ad una nostra lettrice che ci scrive:
Salve, in merito alla risposta da voi data il 28 marzo scorso sul tema in oggetto (pensione anticipata a 64 anni), vorrei sapere se anch’io ho i requisiti necessari: nata nel 1958, 5 anni di contributi anteriori al 1995, e 27 versati fino all’anno prossimo in cui avrò 64 anni, 2 figli nel 1991 e 1992.Grazie.
Pensione anticipata a 64 anni
La pensione in oggetto è una misura contributiva, dedicata, quindi, solo a chi ricade interamente nel sistema contributivo puro ed ha, quindi, versato tutti i propri contributi a partire dal 1996 e non ha, di fatto, nessun contributi versato prima di tale data.
Nel suo caso, visto che ricade nel sistema misto, la misura non è accessibile. Con i suoi 32 anni di contributi (31 quest’anno, in realtà) avrebbe potuto centrare l’uscita con la pensione Ape sociale già dal 1 settembre ma solo nel caso fosse rientrata in uno dei profili di tutela previsti dalla normativa, ovvero caregiver, invalido o disoccupato (per i lavoratori gravosi sono richiesti almeno 36 anni di contributi).
Nella sua situazione specifica, purtroppo, non vedo possibilità di anticipo pensionistico se non ha i requisiti che le permettono l’accesso all’Ape sociale, visto che in tutti gli altri casi il requisito contributivo da lei posseduto è insufficiente per il pensionamento anticipato.
Corsi
Valutazione nella primaria alla luce della nuova normativa, Formazione “obbligatoria” Ministero. Solo 29,90 euro
Il PNRR e la Scuola 4.0 di Wacebo, il Webinar gratuito: scopri le scuole next generation. Iscriviti, posti limitati
Orizzonte Scuola PLUS
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.