Pensione anticipata a 64 anni: cosa significa 2,8 volte l’assegno sociale INPS?

Cosa significa che l’assegno della pensione a 64 anni deve avere un importo pari a 2,8 volte l’assegno sociale?
Esiste una misura previdenziale molto allettante che permette di lascia il lavoro a 64 anni e avendo maturato soltanto 20 anni di contributi. Si tratta della pensione anticipata contributiva che è accessibile, però, soltanto a coloro che hanno tutti i propri contributi versati nel sistema di calcolo contributivo. Questo significa che non si devono possedere contributi antecedenti il 1996 o, in alternativa, che tutti i contributi devono essere computati nella Gestione Separata INPS.
Rispondiamo ad un dubbio di una nostra lettrice proprio su questa misura:
Buongiorno,
sono un’insegnante di scuola dell’infanzia, sono entrata di ruolo nel settembre 1996, vorrei informazioni sulla pensione anticipata contributiva con 20 anni di contributi, 64 anni di età e trattamento previdenziale pari a 2,8 volte l’assegno sociale. (potreste spiegarmi, non capisco cosa vuol dire). Ci sono altre possibilità, ho un’invalidità del 67% e il 1° comma legge 104. Sperando in una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente.
Pensione a 64 anni
La pensione anticipata contributiva, introdotta dalla legge Dini del 1995, richiede 3 specifici requisiti di accesso:
- aver compiuto 64 anni di età;
- aver maturato almeno 20 anni di contributi tutti nel sistema contributivo;
- che l’importo della pensione sia pari o superiore a 2,8 volte l’assegno sociale INPS.
Ed è proprio quest’ultimo requisito a destare perplessità nei lavoratori. Cosa vuole dire? L’assegno sociale per il 2022 ha un importo pari a 468 euro mensili. Per poter accedere alla pensione anticipata contributiva è necessario che l’assegno maturato abbia un importo di 2,8 volte l’assegno sociale (468 x 2,8) ovvero che sia pari o superiore a 1310,40 euro mensili.
Come abbiamo detto diverse volte anche in precedenza si tratta di una misura che non apre le sue porte ad una larga platea di beneficiari visto che non è facile, nel sistema contributivo poi, maturare una pensione di tale importo con soli 20 anni di contributi. Si tratta, quindi, di un pensionamento rivolto a coloro che pur avendo avuto carriere non propriamente lunghe hanno potuto godere di retribuzioni abbastanza alte.
Corsi
Concorso a Dirigente scolastico, preparazione: 6 nuove videolezioni sul nuovo codice del contratti pubblici
TFA sostegno VIII ciclo, a giorni bando: le strategie per superare la preselettiva. 100 euro SOLO OGGI. Con migliaia di quiz
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.