Pensione anticipata a 64 anni, cosa resta nel 2023
Anche se non si può cogliere la quota 102, ci sono possibilità di utilizzare l’Ape sociale nel 2022. Scopriamo il caso.
La quota 102 sta per scadere e, per ora, solo una grande incertezza c’è sulle possibilità di anticipo che saranno disponibili il prossimo anno. Rispondiamo ad una nostra lettrice che ci chiede:
Ho 38 anni di contributi ma i 64 anni di età li compio solo il 1 febbraio 2023. Secondo voi rientro nella quota 102? Sono davvero stanca di lavorare e vorrei andare in pensione e l’idea di dover attendere altri 3 anni mi deprime davvero molto. Il mio lavoro, pur non essendo fisicamente pesante mi stressa molto dal punto di vista mentale e la mia invalidità al 75%, fino ad ora, non mi ha consentito di poter accedere all’assegno ordinario di invalidità perchè non ho, secondo la commissione, perdita della capacità lavorativa essendo “solo” una segretaria. Aiutatemi
Pensione con 64 anni nel 2023
Sicuramente, se non sarà prorogata anche per il prossimo anno, non avrà possibilità di accedere alla pensione con la quota 102 nel 2023 proprio perchè gli anni li compie il prossimo anno. Dovrebbe sperare in una proroga della misura per poterne beneficiare. Ma, e non so se non l’ha preso in considerazione volutamente perchè meno conveniente, lei potrebbe andare in pensione già quest’anno.
Avendo compiuto i 63 anni e avendo superato abbondantemente i 30 anni di contributi necessari, potrebbe utilizzare subito l’Ape sociale, in quanto persona con invalidità pari o superiore al 74%. Inoltre, non so se lo sa, ma con invalidità al 75% spetta una maggiorazione contributiva di 2 mesi per ogni anno lavorato con i requisiti sanitari in questione.
Le consiglio di recarsi quanto prima al suo patronato di fiducia perchè potrebbe avere possibilità di uscita anche senza una proroga della quota 102 e con tempi anche ridotti rispetto al compimento dei 64 e 67 anni.
Corsi
Concorso docenti: 6 lezioni LIVE, ultimi posti disponibili. Con Libro “studio rapido” + simulatore
Comprendere le emozioni e lavorare con esse: strategie di gestione e suggerimenti didattici. Corso online per docenti e genitori
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR Divari 2: istruzioni operative e i costi indiretti. Guarda gratuitamente il video
PNRR Divari 2, le istruzioni operative del MIM e i costi indiretti – Webinar gratuito + Consulenza per le scuole
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.