Pensione anticipata a 64 anni con 20 anni di contributi: una pensione non per tutti

La pensione anticipata a 64 anni non è accessibile da moltissimi lavoratori: vediamo perchè è una misura destinata solo a pochi.
Per chi ricade interamente nel sistema contributivo puro vi è la possibilità di accedere al pensionamento a 64 anni di età. Facciamo delle precisazioni al riguardo rispondendo alla domanda di una nostra lettrice:
Sono nata nel 1957, a settembre compio 64 anni, lavoro nella scuola da ottobre 1995 a tutt’oggi. (9 anni preruolo e dal 2004 ruolo). Quando potrò andare in pensione? Ho possibilità con 64 anni e più di 20 di servizio? Ringrazio anticipatamente della risposta.
Pensione anticipata a 64 anni
La pensione di cui parla è l’anticipata contributiva che permette l’accesso al compimento dei 64 anni per chi ha maturato almeno 20 anni di contributi. La misura è riservata esclusivamente a chi non ha versato contributi prima del 1996 o a chi può esercitare il computo nella Gestione Separata.
In ogni caso la misura è destinata ad una platea abbastanza ristretta di lavoratori perchè oltre al requisito anagrafico e a quello contributivo richiede anche che l’importo dell’assegno sia pari o superiore ad almeno 2,8 volte l’assegno sociale INPS (essendo l’importo mensile dell’assegno sociale, per il 2021, di circa 460 euro parliamo di una pensione che dovrebbe superare i 1288 euro mensili).
Considerando che la pensione contributiva è meno vantaggiosa rispetto a quella calcolata con il sistema misto è lampante il fatto che la pensione anticipata contributiva è destinata a chi ha avuto carriere brevi ma con retribuzioni molto alte, visto che con 20 anni di contributi non è facilissimo ottenere l’importo minimo richiesto per l’accesso.
In ogni caso lei non può accedere alla misura visto che ha quei pochi mesi di contributi versati nel 1995 che la collocano nel sistema misto e non nel contributivo puro.
Per accedere al pensionamento, quindi, dovrà attendere di compiere i 67 anni necessari per la pensione di vecchiaia.
Corsi
Concorso dirigenti scolastici, nuove LIVE con Question Time: Venerdì 22 settembre ore 16. Di cosa parleremo
Concorso docenti procedura straordinaria, i posti sono 30.216. È tempo di studiare: corso e simulatore con 3.500 quesiti, da 150 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°3 – Inizio anno scolastico 2023/24, le istruzioni. AGGIORNATO CON NUOVO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.