Pensione anticipata a 64 anni con 20 anni di contributi: ecco quando

Quando è possibile accedere alla pensione anticipata al compimento dei 64 anni e con soli 20 anni di contributi maturati?
Spettabile Orizzonte Scuola, scrivo riguardo la possibilità che il mio compagno possa avere riconosciuta una qualche forma di pensionamento anticipato, magari leggevo, a 64 anni con 20 di contributi. Lui ora ne ha 60, invero, ha lavorato una vita intera, per oltre 40 anni, ma senza che gli venissero riconosciuti i contributi, eccetto per alcuni anni e dal 1996 in poi. Attualmente potrebbe averne 16 0 17, pertanto al compimento del 64 anno di età, si potrebbe perfezionare la norma che prevede appunto, il pensionamento anticipato, o in deroga, come leggevo. Mi sbaglio o ho capito bene? Vi ringrazio anticipatamente per un vostro gentile riscontro e risposta.
La pensione anticipata a 64 anni è permessa dalla misura anticipata contributiva. I requisiti di accesso sono i seguenti:
- almeno 64 anni di età
- almeno 20 anni di contributi che devono essere collocati tutti dopo il 1995 (dal 1 gennaio 1996 in poi)
- che il primo assegno previdenziale liquidato sia pari o superiore a 2,8 volte il trattamento minimo INPS.
Nel caso del suo compagno, quindi, deve innanzitutto accertarsi che non abbia versato nessuno dei suoi contributi prima del 1996 (altrimenti sarebbe escluso dalla misura, a meno che non possa optare per il computo nell Gestione Separata INPS) e che al compimento dei 64 anni abbia raggiunto i 20 anni di contributi richiesti.
Ma non basta: è necessario anche che sia soddisfatto il requisito dell’importo dell’assegno previdenziale che non può essere inferiore a 2,8 volte il minimo INPS (per capire se si rientra in questo requisito si può consultare La mia pensione INPS, il servizio messo a disposizione dall’Istituto per simulare l’importo della pensione spettante).
Se rispetta tutti i requisiti che le ho elencato il suo compagno, senza dubbio, al compimento dei 64 anni potrà accedere al pensionamento anticipato contributivo.
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.