Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione anticipata a 58, 60 e 61 anni di età: quali sono le possibilità?

WhatsApp
Telegram
pensione

Quali sono le possibilità di uscita anticipate che possono avere i lavoratori che hanno versato un buon numero di anni di contributi?

La normativa previdenziale offre diverse possibilità di uscita dal mondo del lavoro prima del compimento dei 67 anni, ma non sempre i lavoratori riescono a centrare i requisiti necessari per coglierle. Ogni misura, infatti, richiede precisi requisiti di accesso che possono essere solo contributivi oppure anagrafici e contributivi.

In questo articolo proveremo a dare risposta sulle possibilità di uscita dal mondo del lavoro per alcuni lettori che ci hanno interpellato al riguardo.

Pensione anticipata

  • Vorrei andare in pensione, però ho solo 30 anni di contributi versati e compio 62 anni a dicembre, ho troppi acciacchi dovuti a l età e al lavoro che svolgo, responsabile di sala in albergo hotel con capienza posti a sedere 500 coperti, non reggo più il ritmo.Ho qualche possibilità? Grazie della vostra attenzione.

L’unica possibilità di anticipare la pensione nel suo caso è rappresentata dalla proroga dell’Ape sociale prevista dalla Legge di Bilancio 2022. La misura richiede il compimento dei 63 anni e l’aver versato almeno 30 anni di contributi ma è necessario anche appartenere ad uno dei profili tutelati previsti dalla legge.

Può accedere, quindi, al pensionamento il prossimo anno solo se rientra in uno dei seguenti profili:

a) lavoratore disoccupato a seguito di licenziamento, anche collettivo oppure disoccupato a seguito di scadenza contratto a termine a patto che negli ultimi 36 mesi almeno per 18 mesi sia stato impiegato in lavoro con contratto subordinato. E’ necessario, inoltre, aver fruito dell’intera Naspi spettante a seguito della perdita dell’occupazione

b) lavoratore che, al momento della domanda di pensione, si prende cura da almeno 6 mesi di un familiare con grave disabilità ai sensi della legge 104

c) lavoratore invalido con percentuale certificata pari o superiore al 74%.

Se non rientra nell’Ape sociale l’alternativa rimane attendere il compimento dei 67 anni per accedere alla pensione di vecchiaia.

  • Buona sera avendo 61 anni e 41 anni di contributi quando potrei andare in pensione ? Grazie

Essendo lei un uomo ed in base alla vigente normativa dovrà attendere di maturare i 42 anni e 10 mesi di contributi per poter accedere alla pensione anticipata ordinaria prevista dalla Legge Fornero. Non rientra, infatti, nella possibilità di fruire della quota 102, prevista per il 2022, poichè la misura richiede di aver compiuto almeno 64 anni.

  • Buon giorno ma se io a dicembre maturo 41 anni di contributi e ho 58 anni posso andare in pensione?

Per gli uomini la pensione anticipata si centra al raggiungimento dei 42 anni e 10 mesi di contributi. Nel suo caso, però, rientrando nel lavoro precoce potrebbe avere diritto anche all’accesso con la quota 41 (misura attualmente dedicata solo ai lavoratori precoci che rientrano in uno dei profili di tutela.

Per poter centrare la pensione con 41 anni di contributi è necessario essere: lavoratore disoccupato a seguito di licenziamento che ha finito di fruire dell’intera Naspi spettante, lavoratore invalido con percentuale pari o superiore al 74%, lavoratore caregiver, usurante o gravoso. Se non rientra in nessuno di questi profili dovrà attendere altri 2 anni circa per il pensionamento anticipato.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione