Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione anticipata 61 + 41 o proseguire la NASPI per l’anticipata ordinaria?

WhatsApp
Telegram

E’ meglio andare in pensione prima o finir di percepire la Naspi per andare dopo?

Le novità attese per la pensione oltre a creare molta aspettativa generano anche ansia e confusione a chi è alle porte della pensione che non sa, a questo punto, come muoversi. Rispondiamo ad un nostro lettore che ci scrive:

Gentilissimi,  sono un lavoratore di 61 anni  abbondanti (settembre 61), e al momento ho 40 anni e 7 mesi di contributi. A febbraio 2023, conseguire i 40 anni e 10 mesi , e probabile ingresso in naspi, fino guardando la legge attuale ai 42 anni 10 mesi nel febbraio 25. Con la nuova riforma si parla di 41 anni + 61 anni o 62 di età.  Con qualche mese di naspi raggiungerei i 41 anni e l’età già in possesso…come dovrei muovermi di conseguenza? Grazie cordiali saluti 

Quale strada scegliere?

Al momento non ha modo di scegliere. Deve attendere in ogni caso le condizioni che questa nuova “quota 41 per tutti” potrà prevedere prima di capire se è una strada che possa convenirle oppure no e soprattutto capire se saranno poste delle penalizzazioni a chi sceglie questa misura per uscire dal mondo del lavoro.

In ogni caso la scelta finale resta la sua. Poiché non si tratta di una misura contenuta nella Legge Fornero il raggiungimento dei requisiti di pensionamento non dovrebbero obbligarla a interrompere la Naspi per accedervi. E potrà, se non le conviene quel che prevede, continuare a percepire la sua indennità di disoccupazione fino alla scadenza per accedere alla pensione anticipata ordinaria con 42 anni e 10 mesi di contributi.

Ma tenga presente una cosa: i mesi che percepisce di Naspi andranno ad influire negativamente sul calcolo della sua quota retributiva della pensione che si baserà sulle retribuzioni degli ultimi 5/10 anni. Le consiglio, quindi, prima di prendere qualsiasi decisione di fare delle simulazioni con il suo patronato di fiducia per capire l’importo della pensione in un caso e nell’altro. Perché potrebbe anche essere che con più anni di contributi versati, giungendo alla fine della Naspi, le spetti una pensione più bassa.

 

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1