Pensione a settembre: sono conteggiati anche gli ultimi 4 mesi dell’anno?
Di
Per chi accede alla pensione il 1 settembre gli ultimi quattro mesi dell’anno spettano con contribuzione figurativa? Indaghiamo.
Salve, sono un’insegnante in pensione dal primo settembre con quota cento. Vorrei chiedere cortesemente come mai,nel mio estratto conto del 2019, non sono stati computati i contributi figurativi relativi ai mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre.
Non sono validi anche questi mesi per il calcolo della pensione e della buonuscita? Grazie
Purtroppo non è così.
Agli insegnanti è consentito accedere al pensionamento il 1 settembre se i requisiti di pensionamento sono raggiunti entro la fine dell’anno, permettendo, di conseguenza, la quiescenza prima del raggiungimento dei requisiti.
Per la misura della pensione (calcolo dell’importo dell’assegno pensionistico) però, viene utilizzato soltanto il montante contributivo maturato e non quello che si sarebbe maturato entro la fine dell’anno.
La pensione, così come anche il TFS, sono calcolati soltanto sui contributi effettivamente versati e non spettano contributi figurativi per i 4 mesi (settembre, ottobre, novembre e dicembre) che non si sono lavorati perchè già in pensione.
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a martedì
Promo Metodologie 8 corsi e 63 ore di certificazione: dalla didattica metacognitiva, al service learning, dalle mappe concettuali alla didattica inclusiva. Solo 59,90 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.