Pensione a 67 anni senza 20 anni di contributi, le alternative

Quali possibilità di pensionamento a 67 anni per chi non ha 20 anni di contributi? Vediamo le casistiche con e senza licenziamento.
Buongiorno..
Ho 65 Anni a settembre e ho solo 17 anni di contributi versati.. Al lavoro Gira brutta aria di licenziamento,, se mi licenziano,, che succede?
Grazie mille
Con soli 17 anni di contribuzione versata, purtroppo, anche raggiungendo i 67 anni di età non potrà accedere alla pensione di vecchiaia a meno che non rientri in una delle deroghe Amato (di cui può trovare un approfondimento nell’articolo: Pensione con meno di 20 anni di contributi con le deroghe Amato) o non sia in possesso dei requisiti richiesti per accedere alla pensione con l’opzione Dini (di cui può trovare un approfondimento nell’articolo Pensione con meno di 20 anni di contributi con opzione Dini).
Vediamo cosa accade in caso di licenziamento e in caso continui, invece, a lavorare.
In caso di licenziamento, se negli ultimi 4 anni ha sempre lavorato, avrebbe diritto a 2 anni di Naspi (la Naspi spetta per la metà dei contributi versati nei 4 anni precedenti il licenziamento). Durante il periodi di disoccupazione indennizzata continuerebbe a maturare contribuzione figurativa raggiungendo, in questo modo, a 67 anni 19 anni di contribuzione. Per accedere alla pensione, a questo punto (se non rientra nei casi che le ho citato sopra) dovrebbe farsi autorizzare al versamento dei contributi volontari per versare l’anno di contributi mancati a sue spese. Arriverebbe alla pensione all’età di 68 anni con 20 anni di contributi.
In caso non sopravvenga il licenziamento, invece, arriverebbe in ogni caso ai 67 anni con soli 19 anni di contributi. Non è obbligatorio lasciare il lavoro al compimento dei 67 anni se non si è raggiunto il diritto alla pensione (che a lei mancherebbe non avendo i 20 anni di contributi). A questo punto dovrebbe continuare a lavorare fino al raggiungimento dei 20 anni di contributi per poi presentare dimissioni volontarie per accedere alla pensione di vecchiaia.
Corsi
Nuovo orientamento, i docenti sono chiamati a progettare: cosa fare e come. Consigli utili ed esempi pratici con l’esperta. GRATIS per docenti e Dirigenti, Secondaria I e II grado
PEI, PDP, studenti stranieri: preparati per l’inizio dell’anno scolastico. I nostri corsi con esempi pratici
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.