Pensione a 64 anni per personale scuola: ecco quando

Quando è possibile, per il personale del comparto scuola, accedere alla pensione anticipata contributiva a 64 anni?
Ho 62 anni lavoro nella scuola dal 18 dicembre 2000 come personale ATA Coll. Scolastico. Dal novembre 2017 svolgo il servizio come assistente amministrativa a tempo determinato, posso andare in pensione a 64 anni.
La pensione anticipata che è possibile ottenere al compimento dei 64 anni è una misura contributiva cui può accedere, quindi, soltanto chi rientra interamente nel sistema contributivo puro.
Si tratta della pensione anticipata contributiva che richiede:
- almeno 64 anni di età
- almeno 20 anni di contributi versati
- che tutti i contributi siano stati versati successivamente al 31 dicembre 1995 o che, in alternativa si possa richiedere il computo dei contributi nella Gestione Separata
- che l’importo del primo assegno pensionistico liquidato sia pari a 2,8 volte il minimo INPS (circa 1400 euro)
Nel suo caso, quindi, pur essendo in possesso dei 20 anni di contributi (a dicembre 2020) tutti versati successivamente al 31 dicembre 1995, è necessario che si faccia simulare l’importo della futura pensione per capire se lo stesso risponda al requisito richiesto per poter accedere alla misura.
Corsi
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Sviluppo sostenibile ed educazione alla cittadinanza globale, il corso per docenti e scuole. Formazione “obbligatoria” Ministero. AGGIUNTI NUOVI CONTENUTI. A 29,99 Euro
Orizzonte Scuola PLUS
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Sedie per l’infanzia, scegli Smartarreda. Guarda il nostro Store
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.