Pensione a 64 anni, ma solo per chi ha iniziato a lavorare tardi

Quando è possibile accedere alla pensione anticipata a 64 anni con soli 20 anni di contributi? Scopriamo la pensione anticipata contributiva.
Buongiorno, ho compiuto da poco 64 anni e ho 22 anni di contributi versati. Io ho iniziato a lavorare molto tardi perchè ha preferito prendermi cura dei miei 4 figli prima di dedicarmi al lavoro. Posso sapere se posso accedere subito alla pensione?
La pensione con 64 anni di età ed almeno 20 anni di contributi è la misura anticipata contributiva. Tale misura, essendo appunto una pensione contributiva, è dedicata solo ed esclusivamente alle persone che hanno versato i loro contributi tutti dopo il 31 dicembre 1995 oppure per coloro che, avendo una posizione aperta nella Gestione Separata, possono scegliere di optare per il computo in tale gestione, che prevede il sistema contributivo puro.
Nel suo caso, quindi, se tutti i 22 anni di contributi sono stati versati dopo il 1995 (o nel caso possa optare per il computo nella Gestione Separata) vi è una possibilità di accesso alla pensione anticipata a 64 anni.
I requisiti richiesti da questa misura, infatti, non sono soltanto quelli anagrafici e quelli contributivi ma è richiesto anche che l’importo della pensione che si andrà a ricevere sia di almeno 2,8 volte il’importo dell’assegno sociale. Si tratta, quindi, di una pensione di circa 1380 euro per il 2020 e pare chiaro, a questo punto, che la pensione anticipata contributiva è una pensione riservata a coloro che hanno avuto delle retribuzioni molto alte a fronte di una carriera non proprio lunghissima.
Corsi
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Diventa docente di sostegno, bando a breve: corso di preparazione, con simulatore per la preselettiva. 100 euro
Orizzonte Scuola PLUS
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.