Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione a 64 anni: ecco quando è possibile

WhatsApp
Telegram

In quali casi spetta la pensione al compimento dei 64 anni con soli 20 anni di contributi?

Ciao sono un lavoratore ATA sono entrato a scuola nel settembre 2000 quest’anno dovrei raggiungere il minimo di contributi i famosi 20 anni. Inoltre ho fatto il servizio militare 1 anno che posso ovviamente scalare. A tutto questo si aggiunge una invalidità del 67%. Ho la possibilità di andare in pensione a 64 anni ? Grazie è possibile sapere anche di quanto sarà la pensione?  Grazie 

Se non ha riscattato il servizio militare (che le collocherebbe contributi prima del 1996 suppongo) potrebbe accedere alla pensione anticipata contributiva ad una sola condizione che le andrò ad illustrare a breve.

La pensione anticipata contributiva richiede almeno 20 anni di contributi che ricadano interamente nel sistema contributivo (o versati successivamente al 1996 o, in alternativa effettuato un computo nella Gestione Separata per chi ha contributi versati anche in questa cassa previdenziale), almeno 64 anni di età e che l’assegno pensionistico sia almeno pari a 2,8 volte il minimo INPS (circa 1400 euro).

Nel suo caso, se anche l’assegno pensionistico spettante risponde ai requisiti richiesti può accedere al pensionamento al compimento dei 64 anni avendo tutti i contributi versati dopo il 1996. Per sapere se il suo assegno rientra in quanto richiesto dalla misura può farsi fare una simulazione da un CAf o un patronato o, in alternativa, può consultare il servizio “la mia futura pensione” sul sito dell’INPS.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione