Pensione a 63 anni, quali vie a disposizione?
Pensione a 63 anni: ecco chi può accedere all’ape sociale quest’anno e l’anno venturo.
Gentilissimi, Compio 63 anni a dicembre ho 36 anni di contributi vorrei sapere se ce possibilità per accedere alla pensione.Grazie per interessamento
Non sono moltissime le misure che permettono il pensionamento a 63 anni. Se non si raggiungono i requisiti contributivi per accedere alla pensione anticipata prevista dalla Legge Fornero (42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini, un anno in meno per le donne), infatti restano da prendere in considerazione solo l’Ape sociale e la quota 100.
Nel suo caso non si rientra nella quota 100, pur richiedendo la misura soltanto 62 anni di età, perchè la stessa necessita anche di almeno 38 anni di contributi e, pur volendo non potrà accedervi neanche in futuro visto che dal 31 dicembre 2021 non sarà più accessibile a chi non ha raggiunto i requisiti.
Per lei l’unica alternativa, attualmente, è rappresentata dalla pensione con l’Ape sociale che richiede almeno 63 anni di età e 30 o 36 anni di contributi. L’Ape sociale, però, necessita dell’appartenenza ad uno dei profili di tutela che sono:
- lavoratore disoccupato a seguito di licenziamento (anche per scadenza contratto a termine ma è necessario avere almeno 18 mesi di contributi nei 3 anni precedenti) che ha terminato di fruire dell’intera Naspi spettante da almeno 3 mesi;
- lavoratore caregiver, che si prende cura da almeno 6 mesi di un familiare convivente con grave handicap in base alla legge 104;
- lavoratore con invalidità pari o superiore al 74%
- lavoratore usurante o gravoso.
Dal prossimo anno, con la proroga annunciata, la misura dovrebbe essere accessibile anche ai disoccupati che non hanno fruito della Naspi e ai lavoratori fragili.
Se non rientra in questa misura, purtroppo, l’unica alternativa è quella di attendere la pensione di vecchiaia.
Corsi
Concorso docenti: 6 lezioni LIVE, ultimi posti disponibili. Con Libro “studio rapido” + simulatore
Comprendere le emozioni e lavorare con esse: strategie di gestione e suggerimenti didattici. Corso online per docenti e genitori
Orizzonte Scuola PLUS
Abbonamento a “Gestire la scuola” + 3 webinar: Sicurezza nei laboratori Labs, Accordi quadro PA e MEPA, DPO privaci e buone pratiche
PNRR Divari 2: istruzioni operative e i costi indiretti. Guarda gratuitamente il video
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.