Pensione a 63 anni nel 2023: come ci rientrerebbe un disoccupato?

Ape sociale anche nel 2023, ma per i disoccupati resta ferma la condizione di aver fruito della Naspi.
L’Ape sociale, secondo quanto annunciato più volte da esponenti del Governo, dovrebbe essere rinnovata per un altro anno nel 2023. E a tal proposito rispondiamo alla domanda che ci pone un lettore:
Buongiorno a tutti voi,
Mi chiamo R. e sono del 1960, vorrei sottoporvi il mio caso riguardo l’eventuale rinnovo di Ape Social 2023. Nel 2023 compirò 63 anni e ho iniziato a lavorare nel 1982, poi la sorte, nel 2014, ha voluto che a causa di ridimensionamento di personale sono stato licenziato e sono rientrato in mobilità ordinaria per tre anni quindi usufruendo questa sino al 2017, e da allora sono disoccupato. Allora chiedo potrei usufruire della misura, qualora fosse rinnovata, Ape Social nel 2023? Se gentilmente potreste rispondermi per me sarebbe molto importante. Vi ringrazio e porgo a tutti voi un Cordiale saluto.
Pensione a 63 anni nel 2023
Quasi sicuramente il prossimo anno l’Ape sociale sarà rinnovata. E questo significa che chi compie i 63 anni nel 2023 e possiede i requisiti per accedervi potrà presentare domanda. I requisiti per accedere alla misura, che al momento è riservata solo a profili di tutela ben definiti, infatti, non dovrebbero essere modificati se non per includere, magari qualche altra categoria (come avvenuto lo scorso anno con la creazione di nuovi profili di lavoro gravoso).
Nel suo caso avendo 35 anni di contributi (contando anche quelli della mobilità ordinaria) e compiendo i 63 anni di età può certamente accedere al pensionamento ma solo a patto di aver richiesto, al termine della mobilità, e fruito interamente della Naspi spettante. Perchè questa è una delle condizioni richieste ai disoccupati per poter richiedere il beneficio di pensionamento.
Corsi
Concorso docenti, Decreto + Programmi ufficiali da studiare + 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Le nuove date
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.