Pensione a 63 anni, l’alternativa alla quota 100; ecco per chi vale

Quali sono le possibilità di pensionamento con 63 anni di età e quali sono i lavoratori che possono beneficiarne?
Ho letto della pensione da 63 anni..chiedo: ma questo vale indipendente dagli anni di servizio?
Per chi non è in possesso dei requisiti per accedere alla quota 100 vi è la possibilità di accedere alla pensione con 63 anni di età.
La possibilità, offerta da Ape sociale e Ape volontario, però, resterà in vigore solo per chi raggiungerà i 63 anni e i requisiti contributivi richiesti entro il 31 dicembre 2019.
Pensione a 63 anni con Ape sociale
Per accedere all’Ape sociale oltre ai 63 anni sono richiesti almeno 30 anni di contributi e possono accedere i lavoratori che appartengono alle seguenti categorie:
- disoccupati che hanno terminato di fruire della Naspi spettante da almeno 3 mesi
- dipendenti del settore pubblico e privato disabili con percentuale pari o superiore al 74%
- lavoratori che assistono un familiare disabile in base alla legge 104 articolo 3, comma 3
Possono, inoltre, accedere all’Ape sociale anche i lavoratori usuranti e quelli addetti alle mansioni gravose, sempre con 63 anni di età ma con almeno 36 anni di contributi accreditati.
Pensione a 63 anni con Ape volontario
Per chi non appartiene alle sopra indicate categorie, o per coloro che non sono in possesso dei contributi richiesti per accedere all’Ape sociale, è possibile, sempre con 63 anni di età, ma soltanto con 20 anni di contributi accreditati, accedere al pensionamento anticipato con l’Ape volontario. Non si tratta propriamente di una pensione anticipata ma piuttosto di un anticipo tramite prestito a garanzia pensionistica: il prestito per anticipare l’uscita dal mondo del lavoro è concesso dalle banche e garantito dalla pensione di vecchiaia. Al raggiungimento dei requisiti di accesso alla pensione di vecchiaia il prestito andrà restituito, gravato dei relativi interessi, con microprelievi ventennali sulla pensione (è possibile estinguerlo anche in maniera anticipata).
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.