Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione a 62 anni nel 2024, in caso di proroga chi accede?

WhatsApp
Telegram

Pensione a 62 anni nel 2024, in caso di proroga della quota 103, come si potrà accedere e chi ne potrà fruire? Vediamo i dettagli.

Si parla di una eventuale proroga della quota 103 anche nel 2024 e proprio per questo molti lavoratori sono a chiedere informazioni di chi potrà approfittare della misura e chi no. Rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice che scrive:

Gentilissimi,chiedo cortesemente informazioni sulla possibilità di andare in pensione il prossimo anno (se sarà prorogata quota 103 anche per il 2024).
Sono una dirigente scolastica che maturerà al 31 dicembre di quest’anno 40 anni 6 mesi e 22 giorni di contributi, mentre compirò 62 anni il 27 gennaio 2024.
Ringrazio anticipatamente per la risposta,
distinti saluti

Pensione quota 103 nel 2024

Innanzitutto bisognerà attendere per vedere se, in caso di proroga, la quota 103 sarà riproposta con gli stessi requisiti previsti per il 2023 o se, invece, per la misura saranno previste delle modifiche.

In ogni caso se la misura dovesse essere prorogata così com’è nel 2023, lei potrebbe beneficiarne, visto che compie i 62 anni a inizio anni e che per la fine dell’anno scolastico avrà raggiunto abbondantemente i 41 anni di contributi richiesti per l’accesso.

Ovviamente, come accade ogni anno con le proroghe, non riuscirà a presentare la domanda di cessazione entro la fine dell’anno (visto che la Legge di Bilancio, poi, entrerà in vigore solo a partire dal 1 gennaio 2024). Ma questo non deve preoccuparla visto che, in questi casi, il Ministero riapre le finestre di presentazione della domanda di cessazione dal servizio per chi deve accedere alle misure previste dalla Legge di Bilancio. Le consiglio, in ogni caso, di cominciare già a rivolgersi a un patronato per un conteggio preciso dei contributi e per capire come muoversi non appena la misura sarà prorogata.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Eurosofia: compilare il nuovo PEI pagina dopo pagina. Prima lezione il 26 settembre. Iscriviti ora!