Pensione a 62 anni con 32 anni di contributi, ecco i passaggi da fare

In pensione con la RITA, la pensione che non eroga l’INPS: vediamo i passi da compiere.
Non sempre è necessario raggiungere i requisiti previsti dalle diverse misure previdenziali per anticipare la pensione. Grazie alla RITA, infatti, anche chi è titolare di un fondo di previdenza integrativo può uscire prima dal mondo del lavoro, con un anticipo di 5 o 10 anni sull’età richiesta per accedere alla pensione di vecchiaia.
Rispondiamo ad un nostro lettore che ci scrive:
Ho 32 anni di contributi, 62 anni di età e sono un docente di ruolo, sono iscritto dal 2004 al fondo Espero. Potrei accedere alla pensione ricorrendo alla RITA, quali sono i passaggi per accedere eventualmente a questa procedura? Grazie anticipatamente
Pensione con Rita fondo Espero
Anche per chi ha aderito al fondo Espero è possibile richiedere la RITA. Specifichiamo subito che non si tratta di un pensionamento vero e proprio ma solo di anticipo pensionistico finanziato con il capitale versato nel fondo integrativo in questione.
Ad erogare la pensione non sarà, quindi, l’INPS ma il fondo previdenziale, in questo caso il fondo Espero. La richiesta di pensione con la RITA e la determinazione dell’assegno mensile spettante dovrà essere richiesto al fondo stesso.
Per prima cosa, quindi, le consiglierei di contattare il suo gestore del fondo per comprendere, calcolando sul capitale versato, a quanto ammonterebbe la sua rendita mensile fino al raggiungimento della pensione di vecchiaia. E sempre il fondo le spiegherà come procedere alla richiesta di anticipo pensionistico con questa misura.
Per poter accedere alla Rita è necessaria la cessazione dal servizio e per presentare la domanda di cessazione dovrà rispettare le tempistiche previste dal MIUR. Non potrà, di fatto, pensionarsi con la RITA dal 1 settembre 2022 se non ha presentato domanda di cessazione lo scorso ottobre, ma potrebbe, in ogni caso, pianificare un pensionamento a partire dal 1 settembre 2023.
Corsi
Il PEI 2023/2024, come compilarlo: con approfondimenti e nuovi esempi pratici. Corso completo con 4 formatori
Intelligenza Artificiale, usare ChatGpt per attività di brainstorming e problem solving. Il corso che ti spiega come fare
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.