Pensione a 62 anni, attenzione ai contributi figurativi

Non basta avere molti anni di contributi per avere la pensione, molte volte i figurativi possono essere un ostacolo.
Ci sono casi in cui anche il versamento di moltissimi anni di contributi non basta per accedere alla pensione. Ed il perchè è legato alla contribuzione figurativa. Esaminiamo il caso del nostro lettore che ci scrive:
Buongiorno, io ho 62 anni. 34 anni di contributi lavorati più circa 10 anni di contributi figurativi. Quando posso andare in pensione? Ringrazio anticipatamente per una vostra gradita risposta.
Pensione negata per troppi contributi figurativi
Anche se al momento può vantare tra contributi effettivi e figurativi ben 44 anni di contributi, bisogna capire che tipologia di contributi figurativi ha. Il problema principale è rappresentato dai 35 anni che quasi tutte le misure richiedono di contributi conteggiati senza tenere conto dei contributi figurativi di malattia e disoccupazione indennizzata.
Se i suoi contributi figurativi, quindi, non derivano solo da disoccupazione e malattia, molto probabilmente può accedere alla pensione fin da subito. Ma se son tutti contributi figurativi di disoccupazione e malattia deve versare almeno un altro anno di contributi effettivi per poter accedere alla pensione anticipata ordinaria. Anche se quest’ultima, infatti, richiede per gli uomini 42 anni e 10 mesi di contributi, prevede, contestualmente anche il perfezionamento del requisito di 35 anni di contribuzione, utile per il diritto alla pensione di anzianità, ovvero conteggiato escludendo periodi di malattia, disoccupazione e/o ad essi equiparati (Aspi, mini-Apsi, Naspi ecc.).
Le consiglio, pertanto, di recarsi presso un patronato di fiducia che potrà avere chiara la sua situazione contributiva esaminando il suo estratto conto contributivo. E magari potranno dirle con certezza se potrà pensionarsi fin da subito o dovrà, invece attendere ancora di versare quell’anno di contributi effettivi.
Corsi
Giornata contro il Cyberbullismo ed Ed.Civica: dagli ambienti digitali agli strumenti. Due corsi con iscrizione e certificazione gratuita. Solo per 24 ore
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Orizzonte Scuola PLUS
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.