Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione a 60, 63 e 64 anni: le alternative possibili

WhatsApp
Telegram

Quali sono le possibilità di pensionamento a 60, 63 e 64 anni stante l’attuale normativa?

  • Ho quasi 64 anni 32 anni di contributi invalida50%ho fatto domanda di aggravamento. Non riesco a lavorare.. Quando posso andare in pensione? 

Se con la domanda di aggravamento le riconoscono almeno il 74% di invalidità può presentare domanda di pensione fin da subito grazie all’Ape sociale che, proprio per le persone invalide (almeno al 74%) richiede 63 anni di età e 30 anni di contributi.

Alternative non ce ne sono se non attendere il compimento dei 67 anni necessari per accedere alla pensione di vecchiaia.

  • Buongiorno avrei bisogno di delucidazioni in riguardo la quota cento, ho altro . In agosto 2021 compio 63 anni e faccio 38 anni di contributi,vi è  la possibilità di andare in anticipo in pensione? Grazie attendo notizie.

Se raggiunge entro la fine del 2021 i 38 anni di contributi e compie i 62 anni di età può accedere tranquillamente al pensionamento con la quota 100 rispettando la finestra di attesa di 3 mesi dal raggiungimento dei requisiti per i dipendenti del settore privato e di 6 mesi per i dipendenti del pubblico impiego.

  • Buongiorno,volevo chiedere in che modo posso andare in pensione avendo 31 anni di lavoro misto privato e dipendente avendo un età di 63 anni..grazie

Unica possibilità di pensionamento anticipato a 63 anni con 31 anni di contributi è  con l’Ape sociale. La misura richiede, infatti, oltre all’età di 63 anni raggiunta entro il 31 dicembre 2021, ed ai 30 anni minimi di contributi, di trovarsi in una delle seguenti condizioni:

-essere invalido con percentuale di almeno il 74%

– essere un caregiver che si prende cura di un familiare convivente con grave disabilità in base alla legge 104 del 1992

-essere un lavoratore disoccupato che ha finito da almeno 3 mesi di percepire l’intera Naspi spettante.

Se non rientra in uno dei 3 profili sopra descritti, purtroppo, dovrà attendere il compimento dei 67 anni per accedere alla pensione di vecchiaia.

  •  Buongiorno, ad aprile 2021 compio 60 anni e ho maturato 36 anni di contributi , posso richiedere la pensione anticipata ? Se sì, quanto perderei di stipendio ? Grazie

Purtroppo in base alla normativa vigente con i requisiti in suo possesso non è possibile anticipare la pensione. Non riesce ad accedere alla quota 100 per mancanza sia del requisto anagrafico che di quello contributivo, ma non riesce neanche a centrare il prepensionamento con la misura anticipata ordinaria visto che raggiungerebbe i 42 anni e 10 mesi di contributi necessari solo a 67 anni.

L’unica possibilità di pensionamento, stante l’attuale normativa, è quella di attendere il compimento dei 67 anni per accedere alla pensione di vecchiaia.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno