Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione a 58 anni: quando è possibile con 28 anni di contributi?

WhatsApp
Telegram

Esistono possibilità di pensionamento a chi ha compiuto 58 anni di età ma possiede solo 28 anni di contributi?

Ho 58 anni e 28di contributi , sono invalida al 46per cento sono disoccupata , quando potrò andare in pensione?

Purtroppo ai fini previdenziali la sua invalidità non permette alcuna agevolazione.

Con 58 anni di età e 28 anni di contributi, tra l’altro, non vi è nessuna misura che le permetta il pensionamento nel breve periodo.

Se l’attuale normativa previdenziale non subirà dei cambiamenti che introducano la possibilità di accedere al pensionamento anticipato in altro modo, con i requisiti in suo possesso potrà accedere alla quiescenza al compimento dei 67 anni di età.

Altre strade percorribili nel suo caso, infatti, non ne vedo poichè non rientra nella quota 100 (che richiede almeno 38 anni di contributi ed almeno 62 anni di età), non rientra nell’Ape sociale (in scadenza a fine anno e che richiede unitamente ad almeno 30 anni di contributi almeno 63 anni di età), non possiede requisiti per accedere alla pensione anticipata.

Tra l’altro non può beneficiare neanche dell’opzione donna, poichè la misura richiede almeno 35 anni di contributi.

Unico consiglio che possa darle, se è priva di redditi e se il suo nucleo familiare rientra nei requisiti, è quello di presentare domanda per reddito di cittadinanza.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

PNRR progetti autorizzati: servizio di supporto al RUP. Gestione amministrativo/contabile e rendicontazione con Eurosofia