Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione a 57 anni per disoccupato: l’unica opzione

WhatsApp
Telegram

A 57 anni e senza invalidità il pensionamento con 27 anni di contributi è possibile solo con una misura specifica.

Rimanere disoccupati quando si è troppo vecchi per trovare un nuovo lavoro ma troppo giovani per la pensione è sicuramente un dramma. Vediamo quali sono le soluzioni a cui si può ambire nel caso del nostro lettore che ci scrive:

Ciao  ho 57 anni e ho 27 anni di contributi e sono disoccupato da 5 anni cosa posso  prendere? 

Pensione da disoccupato

L’unica possibilità che la normativa previdenziale offre in quel caso è lo scivolo pensionistico della RITA. Non si tratta di un vero e proprio pensionamento erogato dall’INPS e serve, per l’accesso, avere un fondo pensione integrativo. Con il tesoretto accantonato nel fondo (almeno 5 anni di versamenti) è possibile finanziare la rendita fino alla pensione di vecchiaia. Che sarà tanto più alta quanto più ingenti sono stati i versamenti.

Per poter aver diritto ad una forma di anticipo, nel suo caso, quindi, è necessario essere titolari di una pensione integrativa perché la RITA, per chi è disoccupato da almeno 24 mesi richiede:

  • 57 anni di età;
  • almeno 20 anni di contributi versati;
  • almeno 5 anni di contributi versati nel fondo integrativo.

Se non ha un fondo complementare, purtroppo, in base all’attuale normativa non ci sono possibilità di anticipare e dovrà attendere il compimento dei 67 anni.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Concorso DSGA: poche settimane per fare la differenza. Preparati in modo vincente con gli esperti di Eurosofia