Pensione a 53 anni, quando mi spetta?

Quali sono le possibilità di pensionamento anticipato per chi oggi ha compiuto 53 anni di età? Esploriamo le strade per un nostro lettore.
Ho 39 anni di contributi e 53 anni di età quando potrò andare in pensione?
Le possibilità di pensionamento a breve nel suo caso possono essere due e sono rappresentate da quota 41 e anticipata ordinaria.
Per poter accedere alla quota 41 con 41 anni di contributi, però, deve essere in possesso, oltre alla contribuzione richiesta e alla soddisfazione del requisito precoci (almeno 12 mesi di contributi versati prima di compiere i 19 anni di età), delle caratteristiche richieste per i 5 profili tutelati. Possono accedere alla quota 41, infatti soltanto:
- lavoratori dipendenti disoccupati a seguito di licenziamento anche collettivo, che abbiano terminato da almeno 3 mesi di fruire dell’intera Naspi spettante ;
- lavoratori dipendenti invalidi con percentuale pari o superiore al 74%
- lavoratori che si prendono cura, da almeno 6 mesi, di un familiare convivente con grave disabilità in base alla legge 104, articolo 3, comma 3;
- lavoratori usuranti e gravosi.
Se appartiene a uno di questi profili tutelati, quindi, essendo un precoce potrà accedere, indipendentemente dall’età, alla pensione con 41 anni di contributi.
In alternativa dovrà attendere di maturare, essendo uomo, 42 anni e 10 mesi di contributi per accedere alla pensione anticipata ordinaria.
Corsi
Concorso per dirigenti scolastici, corso di preparazione: oltre 200 ore di video lezioni. Gioca d’anticipo, non attendere il bando. Ultimo giorno prezzo scontato 289 euro
Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione: tutti i contenuti inseriti. Non aspettare il bando, gioca d’anticipo. Prezzo lancio 100 euro
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.