Pensione 2023, la quota 104 potrebbe non bastare per l’uscita anticipata

Non sempre le quota rispecchiano la somma di età e contributi e nel 2023 anche una quota 104 potrebbe non bastare per il pensionamento.
Non sempre il sistema previdenziale italiano è lineare e comprensibile. E se nel 2022 bastavano 64 anni di età e 38 anni di contributi nel 2023 i 38 anni di contributi non bastano più, neanche se l’età è più alta. Il sistema delle quote, infatti, non è proprio perfetto. Scopriamo come funziona con tutti i suoi paletti, rispondendo ad un nostro lettore che ci scrive:
Salve.
Nel 2023 supero Q103 con 66 anni e 38 di contributi, quindi Q104,
potrò andare in pensione?
La quota 104 per la pensione non basta
A partire dalla quota 100 non si è più parlato di quota perfetta. Non basta, quindi, che anni e contributi restituiscano il valore richiesto dalla quota in questione ma è necessario rispettare anche i paletti imposti dalla normativa in questione.
E mentre per la quota 102 del 2022 erano richiesti 64 anni di età e 38 anni di contributi, per la quota 103 del 2023 i paletti da rispettare sono contemporaneamente i 62 anni di età e i 41 anni di contributi. Poi si possono anche avere 65 anni di età e 41 anni di contributi, non è importante. L’importante è possedere il requisito minimo richiesto.
Nel suo caso, quindi, pur ottenendo una quota 104 sommando età e contributi nel 2023, la quota 103 le è preclusa. E dovrà attendere, per forza di cose il compimento dei 67 anni di età per accedere alla pensione di vecchiaia. A meno che non rientri in qualche modo in uno dei profili di tutela previsti dall’Ape sociale (disoccupato, caregiver, usurante o gravoso). Le consiglio, a tal proposito, di rivolgersi ad un patronato per un consulto gratuito per capire se ha possibilità di uscita nel 2023 o se deve attendere per forza la pensione di vecchiaia nel 2024.
Corsi
Sviluppo sostenibile ed educazione alla cittadinanza globale, il corso per docenti e scuole. Formazione “obbligatoria” Ministero. Prezzo lancio euro 29,99
Costruire la lingua scritta con i bambini con BES/DSA: strumenti pratici per la scuola primaria
Orizzonte Scuola PLUS
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Sedie per l’infanzia, scegli Smartarreda. Guarda il nostro Store
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.