Pensionamenti ridotti di un terzo e non siamo che all’inizio. Con questi numeri parlare di nuovo concorso è demagogia

WhatsApp
Telegram

red – Hanno fatto il giro del web (ripreso da siti minori) e della carta stampata i dati divulgati da OrizzonteScuola.it circa la drastica riduzione dei pensionamenti rispetto al 2012 a seguito della riforma Fornero.

red – Hanno fatto il giro del web (ripreso da siti minori) e della carta stampata i dati divulgati da OrizzonteScuola.it circa la drastica riduzione dei pensionamenti rispetto al 2012 a seguito della riforma Fornero.

Il calo ha riguardato quasi tutte le province ed in alcune di esse si parla anche di un -50% di pensionamenti. I dati li trovate in questa tabella

Uno spiraglio, con ritorno alla "normalità", si avrà, forse, tra un paio d’anni.

Nel frattempo, docenti in graduatoria e giovani aspiranti si vedranno decurtate le possibilità di agognare una cattedra o un posto fisso.

Nel contempo il Ministro Profumo sta predisponendo tutto per il secondo concorso a cattedra, che dovrebbe avviarsi questa primavera (nuovo governo permettendo, ammesso che ne venga formato uno).

La domanda che viene da porsi spontaneamente riguarda i posti sui quali dovrebbe essere bandito tale concorso

Non dovremmo concludere un articolo con una domanda, ma ci pare difficile non farlo in questa occasione. Davvero vale la pena rimettere in movimento la macchina del concorso per una manciata di posti?

Pensioni 2013, drastico calo rispetto 2012: da meno 30 a meno 50%. Scompaiono posti per precari e immissioni

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione