Pensionamenti docenti, ecco dove si liberano i posti: più di 30mila domande per il 2023. In aumento grazie a Quota 103. Dati per regione, ordine e grado di scuola

WhatsApp
Telegram

21mila 599 per l’esattezza, sono i posti lasciati liberi dai docenti di ruolo con le “normali” regole di pensionamento. Numeri ai quali si aggiungono anche le richieste provenienti dalla Quota 103: 41 anni di servizio e almeno 62 di età, che sono circa 9mila.

21mila 599 per l’esattezza, sono i posti lasciati liberi dai docenti di ruolo con le “normali” regole di pensionamento. Numeri ai quali si aggiungono anche le richieste provenienti dalla  Quota 103: 41 anni di servizio e almeno 62 di età, che sono circa 9mila. Una percentuale in aumento rispetto allo scorso anno, esattamente del 24%, solo grazie a Quota 103 che ha consentito al personale della scuola una ulteriore finestra per accedere alla pensione.

La tabella da scaricare riguarda i dati di pensionamento divisi per Regione, ordine e grado di scuola,  nonché tra posto comune e di sostegno.

Non sono presenti i dati di Quota 103, dal momento che la tabella risale a febbraio.

Scarica i dati

WhatsApp
Telegram

(Aidem) Valutazione Scuola Primaria AS 2024/25: nuovi strumenti, strategie e criteri alla luce dell’Ordinanza MIM n. 03/25 (Corso accreditato)