PEI su base ICF: istruzioni pratiche per la progettazione, l’aggiornamento e la verifica entro il 30 novembre 2020

WhatsApp
Telegram

Corso online accreditato MIUR (5 lezioni disponibili subito), per supportare i docenti nella stesura del PEI secondo le norme attualmente in vigore e fare chiarezza sulle problematiche che stanno quotidianamente emergendo

Entro il 30 novembre ogni scuola dovrà redigere il PEI (documento ufficiale e determinante per il percorso scolastico degli alunni con disabilità certificata), secondo le norme attualmente in vigore e nel rispetto della programmazione educativa e didattica.

Si tratta di un’operazione molto delicata: le probabilità di commettere errori di progettazione e valutazione sono alte, con conseguenze che possono facilmente ripercuotersi sugli alunni. In questo momento la confusione in merito alla predisposizione di questo importante documento è ancora tanta, soprattutto perché le Linee Guida annunciate da tempo non sono state e molto probabilmente non verranno pubblicate. I docenti non hanno chiaro in che modo procedere nei vari step di creazione e aggiornamento del documento.

  • Quali sono le norme attualmente in vigore per la redazione del PEI?
  • Profilo di Funzionamento: cos’è, chi lo redige e cosa deve contenere?
  • Valutazione autentica: cos’è e a cosa serve?
  • Quali sono gli strumenti per la presa in carico globale e inclusiva di tutti gli alunni?
  • Quali modalità e metodologie attuare per adattare gli obiettivi?
  • Che cosa si intende per valutazione con obiettivi minimi?
  • Quali strategie attuare per strutturare gli spazi, facilitare la comunicazione e migliorare e consolidare l’azione inclusiva della Sua scuola?

N.B. È importante che gli studenti con disabilità, già penalizzati dalla didattica a distanza degli ultimi mesi, abbiano la massima attenzione da parte dei docenti, onde evitare di danneggiarli ulteriormente. I dubbi sono molti e vanno necessariamente risolti nel minor tempo possibile.

Per queste ragioni abbiamo realizzato un corso online di formazione pratica, per supportare i docenti nella stesura del PEI secondo le norme attualmente in vigore e fare chiarezza sulle problematiche che stanno quotidianamente emergendo.

Si tratta di un corso online accreditato (15 ore formative), presente sulla Piattaforma Sofia e quindi acquistabile con la Carta del Docente.

Online Seminar (corso online di formazione pratica) – Corso Accreditato MIUR

DAL PROFILO DI FUNZIONAMENTO ALLA STESURA DEL PEI SU BASE ICF PER L’A.S. 2020/2021. INDICAZIONI OPERATIVE, STRUMENTI DI RILEVAZIONE, ESEMPI PRATICI

A cura della Dott.ssa Graziana Pellegrino (Pedagogista specializzata in disabilità e inclusione, Insegnante di sostegno. Formatrice in temi pedagogici e didattici di vario genere (approcci, metodi, strumenti) ed esperta Educatrice)

OFFERTA LIMITATA: SCONTO 15% per iscrizioni pervenute entro il 2 novembre 2020.

Cos’è l’Online Seminar?

  • L’ Online Seminar è un corso online di formazione pratica, costituito da 4 lezioni disponibili su un’apposita piattaforma eLearning.
  • Disponibilità immediata di tutto il materiale didattico.
  • Il corso è presente sulla Piattaforma Sofia e quindi è possibile pagarlo utilizzando la Carta del Docente (Codice Identificativo: 49569).
  • Dopo aver attivato il proprio account personale sulla nostra piattaforma eLearning, potrà accedere ai contenuti formativi (dispense, slides di sintesi, test di autovalutazione) in qualsiasi momento e da ogni luogo con un notevole risparmio di tempo e denaro.
  • Le lezioni resteranno in Suo possesso e potrà consultarle anche successivamente alla fine del corso.
  • Potrà verificare il Suo grado di apprendimento con i test di autovalutazione e i materiali di approfondimento.
  • Potrà dissipare ogni dubbio, rivolgendo quesiti direttamente alla relatrice.

Per maggiori informazioni e consultare il programma completo delle lezioni clicchi qui.

Partecipando al nostro Online Seminar otterrà i seguenti benefici:

  • Comprenderà quali sono le norme attualmente in vigore per la corretta redazione del PEI.
  • Apprenderà come redigere il PEI senza errori entro il 30 novembre 2020.
  • Imparerà a leggere ed interpretare correttamente il Profilo di Funzionamento attraverso l’ausilio della relatrice, che in virtù della Sua professione e della Sua esperienza, Le fornirà tutto il supporto necessario per decifrare questo documento.
  • Dissiperà ogni dubbio su cosa è necessario fare.
  • Riceverà indicazioni concrete sulle migliori strategie didattiche e i più adeguati interventi pratici da attuare in classe.
  • Apprenderà come indicare correttamente nel PEI le modalità didattiche e di valutazione in relazione alla programmazione individualizzata.
  • Imparerà a rispettare la progettazione individuale tramite il modello ICF.
  • Aggiornamento tempestivo: nel caso in cui dovessero essere pubblicate le Linee Guida e ci fossero alcune modifiche rispetto alla normativa attualmente in vigore, il corso verrà tempestivamente aggiornato e Lei potrà quindi usufruire in tempi brevi del nuovo materiale didattico.
  • Capirà quali strategie attuare, per migliorare e consolidare l’azione inclusiva della Sua scuola.
  • Formazione mirata e test intermedi di autovalutazione.
  • Attestato di partecipazione finale.

Per iscriversi all’Online Seminar è necessario compilare e inviare il modulo d’iscrizione via email o via fax al n. 0376 1582116.

Per scaricare senza impegno il modulo d’iscrizione clicchi qui.

Si tratta di un corso online accreditato e acquistabile con la Carta del Docente.

Nel caso in cui non intendesse usufruire di tale bonus, potrà beneficiare di uno sconto speciale.

OFFERTE e PROMOZIONI

  • SCONTO 15% per iscrizioni entro il 2 novembre 2020 (sconto valido solo per gli acquisti effettuati senza l’utilizzo della Carta del Docente).
  • Ulteriore sconto cumulativo del 10% per 2 o più iscritti dello stesso istituto scolastico.

PER VISUALIZZARE L’OFFERTA CLICCHI QUI.

Per conoscere tutte le nostre iniziative di formazione online consulta il nostro portale web https://www.aidem.it

Chi siamo

Professional Academy (Aidem Srl) è un ente di formazione, che da diversi anni organizza iniziative formative on-line e in aula dedicate a docenti, dirigenti e personale amministrativo. E’ molto attiva nello sviluppo di percorsi formativi inerenti all’inclusione scolastica, alla didattica personalizzata, all’evoluzione normativa, all’innovazione delle metodologie di insegnamento e apprendimento e alle strategie più efficaci per assicurare il successo scolastico di tutti gli studenti. Ci adoperiamo per rispondere alle specifiche richieste dei nostri clienti, coniugando competenza, esperienza e innovazione e operando con strumenti che rispondono alle esigenze dei new media. Uno dei nostri punti di forza è il coinvolgimento di docenti con una spiccata esperienza sul campo, sin dalle fasi ideative dei singoli progetti formativi. Questo ci consente di offrire iniziative concrete con indicazioni pratiche e direttamente spendibili nella quotidianità lavorativa. Aidem Srl è un ente di formazione accreditato dal MIUR.

Professional Academy (AIDEM SRL)

Via Spinelli 4, 46047 Porto Mantovano (MN)

Tel. 0376 391645

Whatsapp: 347 0524954

www.aidem.it

Seguici su FaceBook

Altri corsi online accreditati attualmente in programmazione:

Online Seminar (corso online di formazione pratica) – Corso Accreditato MIUR

DALLA DIAGNOSI AL PDP: istruzioni operative e indicazioni pratiche per la stesura a partire dall’analisi dei dati diagnostici e la corretta progettazione didattica in ottica sistemica

A cura della Dott.ssa Emanuela Cren (Formatrice esperta in didattica inclusiva, metodi di apprendimento e processi di formazione).

Acquistabile con Carta del Docente (ID: 49231)

Per maggiori informazioni su questo corso online clicchi qui

Online Seminar (corso online di formazione pratica) – Corso Accreditato MIUR

STUDENTI STRANIERI IN CLASSE: COME COSTRUIRE ED ATTUARE CONCRETAMENTE IL PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E PROGETTARE LA DIDATTICA INTERCULTURALE

A cura della Dott.ssa Sara Abbate, consulente e coordinatrice di progetti dedicati all’inclusione sociale dei cittadini migranti, responsabile di sportelli d’accoglienza per stranieri, mediatrice scolastica per l’inserimento di alunni stranieri, insegnante di italiano L2.

Acquistabile con Carta del Docente (ID: 49023)

Per maggiori informazioni su questo corso online clicchi qui

Online Seminar (corso online di formazione pratica ) – Corso Accreditato MIUR

SOS CLASSE ETEROGENEA: CONSIGLI ED ISTRUZIONI PRATICHE A SUPPORTO DEI DOCENTI PER LA GESTIONE DELLE CASISTICHE PIU’ FREQUENTI

A cura di un team di esperte composto da psicologhe dell’apprendimento, pedagogiste, dirigenti scolastici, nutrizioniste, tutor educative ed esperte legali coordinate dalla Dott.ssa Marcella Oddi (Pedagogista e Psicologa Clinica).

Acquistabile con Carta del Docente (ID: 49120)

Per maggiori informazioni su questo corso online clicchi qui

e-Seminar (Corso online di formazione pratica)– Corso Accreditato MIUR

COME INSEGNARE L’EDUCAZIONE CIVICA NEL RISPETTO DELLA LEGGE 92/20 E DELLE NUOVE LINEE GUIDA MINISTERIALI – Indicazioni operative, strumenti di progettazione, esempi pratici

A cura di Laura Barbirato, Dirigente Scolastica, Psicologa dell’apprendimento ed esperta formatrice

Acquistabile con Carta del Docente (ID: 48460)

Per maggiori informazioni su questo corso online clicchi qui

Online Seminar (Corso online di formazione pratica) – Corso Accreditato MIUR

UNITA’ DI APPRENDIMENTO (UdA): INDICAZIONI PRATICHE PER LA PROGETTAZIONE, LA COSTRUZIONE E LA VALUTAZIONE

A cura di Luciano Berti, Dirigente scolastico, formatore esperto in ambito scolastico.

Acquistabile con Carta del Docente (ID: 47704)

Per maggiori informazioni su questo corso online clicchi qui

e-Seminar(Corso online di formazione pratica) – Corso Accreditato MIUR (15 ore)

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI E STUDENTI CON BES – Come attuare concretamente le nuove disposizioni e garantire la riuscita di un percorso realmente inclusivo – Indicazioni operative, strumenti di rilevazione, esempi pratici

A cura di Laura Barbirato, dirigente e formatrice, membro del tavolo di lavoro USR Lombardia per la stesura delle Linee Guida BES – Revisione a cura di Marcella Oddi: Pedagogista – Psicologa Clinica. Consulente e Formatrice esperta in BES

Acquistabile con Carta del Docente (ID: 47527)

Per maggiori informazioni su questo corso online clicchi qui

e-Seminar(Corso online di formazione pratica) – Corso Accreditato MIUR (15 ore)

IL NUOVO PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA E IL PROGRAMMA ANNUALE: indicazioni pratiche per la redazione, la progettazione e l’aggiornamento

A cura di Renata Rossi (Formatrice, valutatore esterno INVALSI e componente NEV)

Acquistabile con Carta del Docente (ID: 47398)

Per maggiori informazioni su questo corso online clicchi qui

WhatsApp
Telegram