Patrizio Bianchi, c’è attesa per la squadra: Ascani verso la riconferma e Bruschi in uscita? Fiorentino ancora capo di gabinetto

Inizia a circolare la formazione possibile della squadra di Patrizio Bianchi all’Istruzione: Ascani potrebbe restare mentre invece il capo dipartimento, Bruschi, sarebbe destinato all’addio.
Patrizio Bianchi ha avviato la sua attività da Ministro dell’Istruzione: ieri, 15 febbraio, ha incontrato i Direttori Generali centrali e i Direttori degli Uffici Scolastici Regionali.
Adesso c’è grande attesa per la squadra di Governo che lo affiancherà. Su tutti il ruolo di sottosegretario e di viceministro. Ma anche i ruoli chiave dell’amministrazione sono molto attesi, dove si attende di capire se e quali novità ci saranno.
Bianchi vuole avere tutti i docenti in cattedra dal 1° settembre: come farà?
Anna Ascani spera di restare a Viale Trastevere: la deputata del partito democratico, vice Ministra di Azzolina, potrebbe anche rimanere nella squadra di Bianchi anche perchè il Partito Democratico punterà su figure femminili per i posti di vice ministro e sottosegretario.
Anche per Luigi Gallo, ex presidente della Commissione Cultura alla Camera, potrebbe però avere la sua occasione. Circola anche la “suggestione” Lorenzo Fioramonti, già Ministro prima di Azzolina, e quella di Mario Pittoni, il responsabile scuola della Lega che potrebbe rappresentare il ruolo attivo che il partito di Matteo Salvini aveva chiesto per la scuola.
Per quanto riguarda invece il fronte prettamente amministrativo, arriva la riconferma come capo di gabinetto per Luigi Fiorentino, mentre, secondo Italia Oggi, è dato in uscita invece il capodipartimento all’istruzione, Max Bruschi. Al suo posto già si parla dell’attuale direttore regionale dell’Emilia, Stefano Versari. Ovviamente, tutto da confermare.