Patente ciclomotore. Istituzioni Scolastiche sono sollevate dal compito di organizzare e svolgere corsi di formazione per la preparazione alla prova teorica
red – Tale funzione spetterà esclusivamente agli Uffici della Motorizzazione Civile e alle Autoscuole. A dirlo è la nota ministeriale prot.n. 871 del 7 febbraio 2013
red – Tale funzione spetterà esclusivamente agli Uffici della Motorizzazione Civile e alle Autoscuole. A dirlo è la nota ministeriale prot.n. 871 del 7 febbraio 2013
Il MIUR comunica una nota con la quale dà indicazioni in merito alle nuove modalità di conseguimento della patente idonea alla guida dei ciclomotori.
Infatti, si ricorda che dal 19 gennaio 2013, entrerà in vigore la patente UE di categoria AM che consente l’equiparazione della disciplina Italiana in materia di patenti di circolazione a quella del resto d’Europa
In virtù della nuova norma:
- le modalità di conseguimento della patente di categoria AM sia per maggiorenni che per minorenni, sono identiche;
- il candidato al conseguimento della patente AM potrà prepararsi a tale prova come “privatista” o frequentando un’autoscuola;
- il candidato al conseguimento della patente AM non avrà più necessità di presentare all’atto dell’iscrizione alla prova teorica, l’attestato di frequenza del corso di preparazione al controllo delle cognizioni;
- il candidato al conseguimento della patente AM , per prenotarsi alla prova pratica di guida non è più soggetto ad attestare una formazione adeguata.
Per tale motivo le Istituzioni Scolastiche sono sollevate dal compito di organizzare e svolgere corsi di formazione per la preparazione alla prova teorica, in quanto tale funzione spetterà esclusivamente agli Uffici della Motorizzazione Civile e alle Autoscuole.
Quindi, le Istituzioni Scolastiche secondarie di I e II grado, che dal 1° luglio 2004, organizzavano a norma dell’art. 6 del D.lgs. 9/02, corsi per il conseguimento del certificato di idoneità alla guida del ciclomotore, a decorrere dal 19 gennaio 2013 (D.lgs. 59/2011), dovranno cessare di predisporre i suddetti corsi di formazione.