Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Passaggio ruolo 2025/26 da infanzia/primaria a secondaria su classi di concorso accorpate: come compilare la specifica sezione. GUIDA PER IMMAGINI

WhatsApp
Telegram

Il passaggio di ruolo si può chiedere per un solo grado di istruzione, anche nel caso delle cassi di concorso accorpate: i ruoli sono distinti. Come devono procedere i titolari nella scuola dell’infanzia/primaria.

Classi accorpate

Queste, ai sensi del DM n. 255/23, le classi di concorso del primo e secondo grado accorpate:

  • A-01 nuova denominazione: Disegno e storia dell’arte nell’istruzione secondaria di I e II grado (accorpa ex A-01 e ex A-17)
  • A-12 nuova denominazione: Discipline letterarie nell’istruzione secondaria di I e II grado (accorpa ex A-12 e ex A-22)
  • A-22 nuova denominazione: Lingue e culture straniere nell’istruzione secondaria di I e II grado (accorpa ex A-24 e ex A-25)
  • A-30 nuova denominazione: Musica nell’istruzione secondaria di I e II grado (accorpa ex A-29 e ex A-30)
  • A-48 nuova denominazione: Scienze motorie e sportive nell’istruzione secondaria di I e II grado (accorpa ex A-48 e ex A-49)
  • A-70 nuova denominazione: Italiano negli istituti di istruzione secondaria di I e II grado con lingua di insegnamento slovena o bilingui del Friuli V.G. (accorpa ex A-70 e ex A-72)
  • A-71 nuova denominazione: Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di I e II grado con lingua di insegnamento slovena o bilingui del Friuli V.G. (accorpa ex A-71 e ex A-3)

Nonostante l’accorpamento, i due ruoli relativi alle classi aggregate restano distinti, conseguentemente:

  1. nelle procedure concorsuali si compilano graduatorie distinte per il primo e secondo grado di istruzione;
  2. si compilano graduatorie distinte per l’attribuzione delle supplenze;
  3. la mobilità, nello specifico il passaggio di ruolo, può essere chiesto per l’una o l’altra classe oggetto di aggregazione, trattandosi di gradi di istruzione diversi;

Passaggio ruolo

I requisiti per chiedere il passaggio di ruolo, ai sensi dell’art. 4 del CCNI 25/28, sono i seguenti:

A. passaggio ruolo posto comune:

  1. superamento dell’anno di prova nel ruolo di attuale titolarità al momento della presentazione della domanda;
  2. possesso della specifica abilitazione per il passaggio al ruolo richiesto (nel caso della secondaria dell’abilitazione relativa alla classe di concorso richiesta o comunque di appartenenza);

B. passaggio ruolo posto di sostegno:

  1. superamento dell’anno di prova nel ruolo di attuale titolarità al momento della presentazione della domanda;
  2. specializzazione su sostegno per il grado richiesto.

Il passaggio, come detto, si può chiedere per un solo grado di istruzione, per una o più province:

Il passaggio di ruolo può essere richiesto per un solo grado di scuola (dell’infanzia, primaria, scuola secondaria di I grado, scuola secondaria di II grado) per la provincia e anche per più province secondo quanto previsto dal successivo articolo 6. Nell’ambito del singolo ruolo, il passaggio può essere richiesto per più classi di concorso appartenenti allo stesso grado di scuola …

All’interno del singolo ruolo (come nel caso, ad esempio, della scuola secondaria di I o di II grado), poi, è possibile richiedere il passaggio per più classi di concorso, presentando tante domande quanti sono i passaggi richiesti, come precisato nell’OM 36/2025:

I docenti che intendono chiedere contemporaneamente il trasferimento e il passaggio sono tenuti a presentare una domanda per il trasferimento e tante domande quanti sono i passaggi richiesti. Le domande di passaggio di ruolo possono essere presentate per un solo ruolo.

Domanda classi accorpate

Nel caso delle classi di concorso accorpate, trattasi – come detto – di passaggio di ruolo, in quanto le classi aggregate appartengono a gradi di istruzione differenti (primo e secondo grado). Pertanto, chi intende chiedere passaggio di ruolo (in quanto abilitato in una delle nuove classi discendenti dall’accorpamento) ed è titolare nella scuola dell’infanzia o primaria deve scegliere una delle due classi oggetto di aggregazione, quella del primo o del secondo grado (chi invece è titolare in una delle due classe accorpate non ha nulla da scegliere, nel caso in esame, in quanto potrà presentare domanda di passaggio di ruolo per l’altra classe oggetto di aggregazione).

Pertanto, i titolari nella scuola dell’infanzia e primaria devono innanzitutto  scegliere per quale grado di istruzione presentare domanda (si deve accedere a quella per il grado richiesto). Effettuato l’accesso alla pagina riservata di Istanze Online si trovano le domande di interesse:

Se, ad esempio, il docente abilitato nella nuova classe di concorso A-12 intende presentare domanda di passaggio di ruolo per il primo grado, quindi per la ex A-22, deve procedere alla compilazione dell’istanza per secondaria di primo grado:

Una volta cliccato su Vai alla compilazione, letta e contrassegnata la prima pagina informativa (comprendente anche l’informativa sulla privacy) e cliccato su avanti, visualizzati i dati anagrafici, di recapito e di titolarità e cliccato ancora su avanti, si può procedere all’inserimento della domanda “Passaggio di ruolo per la scuola Secondaria di I grado”:

Dopo aver cliccato su inserisci, si apre l’istanza con le varie sezioni:

La sezione di nostro interesse è “Classe di concorso richiesta“, cliccando sulla quale si può indicare dal menù a a tendina la classe di concorso per cui chiedere il passaggio di ruolo. Nel nostro caso la ex-A22, la stessa è indicata con il codice AM12 “Discipline letterarie sec. I grado”:

Inserire quindi la classe di concorso:

Inserita la suddetta classe di concorso AM 12 “Discipline letterarie sec. I grado”, proseguire nella compilazione dell’istanza [lo spazio sottostante riguarda invece il sostegno che, nel caso in esame non ci interessa]. QUI COME COMPILARE LA DOMANDA PASSO DOPO PASSO

Quesito

Ho provato ad accedere alla domanda per un passaggio di ruolo su classe A012 e A022 (ora accorpate in A012)
Nella scelta non compare A012. Si tratta di un errore?

Rispondiamo alla nostra lettrice che non si tratta di un errore perché, come detto, il passaggio di ruolo si può chiedere per un solo grado istruzione. Pertanto, dovrà sceglie se  chiedere

  • il passaggio per la ex A-12 (che nell’istanza, da compilare come detto sopra, troverà con il codice “AS 12 discipline letterarie sec. II grado”) oppure
  • per la ex A-22  (che nell’istanza troverà con il codice “AM 12 discipline letterarie sec. I grado“),
  • quindi procedere alla compilazione della domanda, secondo quanto detto sopra in merito alla scelta della medesima e della compilazione della specifica sezione.

Precisiamo che, se sceglie la ex -A12, deve compilare la domanda per il secondo grado e indicare come classe di concorso richiesta la “AS 12 discipline letterarie sec. II grado”. Quindi seguire tutte le altre indicazioni fornite nella nostra video guida.

Le risposte ai quesiti

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali).

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Concorso DSGA: poche settimane per fare la differenza. Preparati in modo vincente con gli esperti di Eurosofia