Passaggio di ruolo sul sostegno nella Secondaria II grado: si chiede per la classe di concorso scegliendo la tipologia di posto

Il passaggio di ruolo si chiede su classe di concorso e il docente può scegliere la tipologia di posto. Se la classe di concorso è in esubero nazionale non si possono chiedere neanche posti sul sostegno
Una lettrice ci scrive:
“Vorrei effettuare il passaggio dal sostegno della primaria al sostegno della secondaria. La mia classe di concorso è la A046 in esubero nazionale ma io vorrei andare su sostegno e nel compilare la domanda ho dato la precedenza a quest’ultimo, ma alla fine quando salvo da istanze online mi dice che il passaggio non può avvenire per il motivo citato sopra. Mi chiedo il sostegno però non è in esubero; poiché io chiedo il sostegno perché non mi è possibile fare il passaggio?”
Il passaggio di ruolo si può chiedere per un solo ordine o grado di istruzione per il quale il docente è in possesso dei titoli e dell’abilitazione necessaria
La mobilità professionale, quindi passaggi di cattedra e passaggi di ruolo sia provinciali che interprovinciali, sono disposti sui posti calcolati sulla base di una precisa aliquota, come stabilita nell’art.8 comma 6 del CCNI sulla mobilità. Per il prossimo anno scolastico 202/21 l’aliquota prevista è il 20% calcolato sul 50% dei posti residui rimasti disponibili dopo i trasferimenti provinciali.
Disposizioni particolari per le classi di concorso in esubero nazionale
Non è possibile presentare domanda di passaggio di ruolo per le classi di concorso in esubero nazionale, fino all’assorbimento dell’esubero
Come abbiamo chiarito nel nostro articolo, infatti, anche per il prossimo anno si prevede che, per le classi di concorso in esubero nazionale, il 100% delle disponibilità residue dopo i trasferimenti provinciali sia destinato alla mobilità territoriale, fino all’assorbimento dell’esubero.
Le aliquote sopra indicate non si applicano, quindi, per le classi di concorso in esubero nazionale, fino all’assorbimento dell’esubero, in sintonia con quanto prevede l’art.8 comma 10 del CCNI:
“Solo per le classi di concorso risultanti in esubero nazionale di cui all’art. 2, comma 4 del presente contratto nell’a.s. di riferimento (2019/20, 2020/21 ovvero 2021/22), finché permanga la situazione di esubero suddetta, la mobilità territoriale si effettua sul 100 per cento delle disponibilità determinate al termine dei trasferimenti provinciali”
Conclusioni
La nostra lettrice, che intende chiedere il passaggio di ruolo dal sostegno della Primaria al sostegno della Secondaria II grado per la classe di concorso A046, che risulta in esubero nazionale, non potrà presentare domanda anche se intende chiedere il movimento sul sostegno
La mobilità, infatti, quindi sia i trasferimenti che i passaggi vengono disposti sulla classe di concorso, all’interno della quale si può fare una scelta per quanto riguarda la tipologia di posto sostegno/posto comune.
Il sostegno non è una classe di concorso, ma una tipologia di posto e la docente, interessata al passaggio di ruolo per la classe di concorso A046 sul sostegno, non potrò presentare domanda per le motivazioni indicate ed è per questo che il sistema nella piattaforma ministeriale Istanze OnLine non lo consente
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a martedì
Promo Metodologie 8 corsi e 63 ore di certificazione: dalla didattica metacognitiva, al service learning, dalle mappe concettuali alla didattica inclusiva. Solo 59,90 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.