Passaggio di ruolo per docente di sostegno nel vincolo quinquennale: il quinquennio ricomincia

Il passaggio di ruolo sul sostegno per il docente nel vincolo quinquennale determina un nuovo conteggio del vincolo. Il quinquennio ricomincia nel nuovo grado di titolarità
Un lettore ci scrive:
“Sono un docente in ruolo sul sostegno dal 1 Settembre 2016. Ho prestato servizio nei i primi due anni in ruolo ( 2016/2017 – 2017/2018), nella Secondaria di I grado, quest’anno (2018/2019) ho ottenuto il passaggio di ruolo alla Secondaria di II grado sempre sul sostegno. La mia domanda è la seguente: Avendo ottenuto quest’anno il passaggio dalla Secondaria di I grado a quella di II grado, l’obbligo di permanenza quinquennale nel sostegno inizia dall’anno 2016/2017 o dall’anno 2018/2019?”
Il vincolo di permanenza quinquennale sul sostegno interessa tutti i docenti titolari su questa tipologia di posto che sono tenuti a rimanere sul sostegno per un quinquennio prima di poter chiedere trasferimento o passaggio su posto comune/materia.
Mobilità per docente nel vincolo
Il docente di sostegno nel vincolo quinquennale potrà partecipare alla mobilità solo per posti sul sostegno e potrà chiedere sia trasferimento che passaggio di ruolo solo su questa tipologia di posto
Il trasferimento sul sostegno non determina alcuna interruzione nel computo del quinquennio il cui conteggio proseguirà normalmente e il docente potrà completare il quinquennio nella nuova scuola di titolarità assegnata nel trasferimento
Il passaggio di ruolo sul sostegno determina, invece, un nuovo vincolo quinquennale e il computo del quinquennio, quindi, ricomincia. Il docente che ottiene il passaggio di ruolo, infatti, è tenuto a rimanere cinque anni nel sostegno nel nuovo grado di titolarità, come stabilisce chiaramente l’art.23 comma 8 del CCNI sulla mobilità, dove si chiarisce che “[….] I docenti che ottengono il passaggio di ruolo su posti di sostegno hanno l’obbligo di permanervi per un quinquennio [….]”
Conclusioni
Il nostro lettore ha ottenuto il passaggio di ruolo sul sostegno nel corrente anno scolastico, quindi, per lui il quinquennio ricomincia e dovrà conteggiarlo considerando come primo anno del vincolo il 2018/19. Supererà, quindi, il vincolo quinquennale nell’anno scolastico 2022/23, sempre che nel frattempo non chieda un altro passaggio di ruolo con conseguente nuovo conteggio del vincolo
Corsi
Concorso docenti PNRR2: 21.000 quesiti per ripassare i contenuti della disciplina. Ecco come avere il nostro simulatore
Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola
Orizzonte Scuola PLUS
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.