Passaggio di ruolo: i requisiti e i criteri per ottenere posto di sostegno dal I al II grado

La mobilità professionale richiede più di un requisito per potervi accedere. Inoltre bisogna stare attenti alle preferenze da inserire nel modulo domanda.
Antonio scrive
Salve, avrei da chiederle un’info. Sono un docente di ruolo di SOSTEGNO a tempo indeterminato nella scuola Secondaria di I grado dal 2013, avrei intenzione di passare alla scuola secondaria di II Grado sempre come docente di SOSTEGNO, cosa devo fare per poter fare il passaggio? Non vorrei poi che chiedendo passaggio mi ritrovo in una cattedra di POTENZIAMENTO, e non vorrei che succedesse questo. Posso anche chiedere le singole scuole o distretti? Poi ho vincolo triennale?
Passaggio di ruolo
Nel caso di passaggio di ruolo da I a II grado è necessario che il docente possegga l’abilitazione per il grado richiesto. Se poi sono richiesti solo o anche posti di sostegno è necessario altresì essere specializzati sul sostegno per il grado di scuola richiesto.
Scelte puntuali o sintetiche
Le scelte nel caso di passaggio di ruolo provinciale possono essere tre:
- scelte di singole scuole
- codici comune
- codici distretti
Il vincolo triennale scatta solo se si scelgono singole scuole (es. IS Maiorana) e si ottengono nel movimento. Se, invece, la scuola si ottiene attraverso il codice del comune o del distretto non si avrà il vincolo.
Conclusioni
La prima cosa da appurare è l’abilitazione per una classe di concorso del II grado e nello stesso tempo il collega deve essere in possesso del titolo di sostegno sempre del secondo grado. Particolarità che andranno dichiarate per bene nell’allegato da inserire nella domanda di passaggio oltre a dichiarare quando e dove si è superato l’anno di prova nel I grado.
Dopodiché si accederà al sistema online nella sezione passaggio di ruolo, si sceglierà la classe di concorso per cui si è abilitati e nell’indicazione dei posti si sceglieranno solo posti di sostegno.
In questo caso si sceglie di effettuare il passaggio di ruolo solo su posti di sostegno.
A questo punto è importante sapere che qualora di ottenga il passaggio di ruolo riparte da zero il vincolo quinquennale su posti di sostegno prima di poter richiedere posti comuni.
Riguardo al potenziamento ribadisco sempre che non esiste più la distinzione tra posti in organico di diritto (in classe frontale) e posti di potenziamento, tutto infatti fa parte dell’organico della autonomia.
Corsi
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: 285 ore di lezione, simulatore Edises con 14mila quiz e modulo informatica. Nuova offerta a 299 euro
Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione: con simulatore Edises e sconto libri 25%. Prezzo lancio 100 euro ancora per poco
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.