Passaggio di ruolo. Dopo quanti anni si può chiedere dall’immissione in ruolo

Chi può chiedere passaggio di ruolo? Quali sono criteri e dopo quanto si può chiedere dall’immissione in ruolo?
Andrea scrive
una volta terminato l’anno di prova alla scuola dell’Infanzia a Giugno 2019 quando posso effettuare la domanda per passare alle Superiori?
Requisiti richiesti
Per poter inoltrare domanda di passaggio di ruolo il docente deve essere in possesso, all’atto della domanda, dell’abilitazione/idoneità richiesta ai fini del passaggio e deve aver terminato l’anno di prova
In particolare, può chiedere il passaggio nel ruolo dei docenti laureati della scuola secondaria di II grado, purché in possesso dell’abilitazione (Le abilitazioni per classi di concorso di cui al previgente ordinamento confluite nelle classi di concorso previste dal DPR 19/16 e successive integrazioni e modifiche hanno comunque valore ai fini dei passaggi):
a) il personale insegnante delle scuole dell’infanzia, primarie e della scuola secondaria di primo grado;
b) il personale educativo;
c) il personale diplomato delle scuole secondarie di II grado che aspira a passare nei ruoli del personale insegnante laureato.
Conclusioni
Nel caso posto da Andrea, il docente che termina il periodo di prova nell’a.s. 2018/2019 potrà chiedere il passaggio per l’a.s. 2020/21. Pertanto inoltrerà la domanda di passaggio nel marzo/aprile del 2020 ovvero anno scolastico prossimo 2019/20.
In sostanza, nel ruolo di appartenenza, previo superamento dell’anno di prova, bisogna essere in servizio da almeno due anni.
Corsi
“Per una scuola digitale”, 6 corsi gratuiti riconosciuti dal Ministero dell’istruzione
Valutazione nella primaria alla luce della nuova normativa. Corso online riconosciuto dal Ministero dell’istruzione
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.