Passaggio di ruolo o cattedra 2021/22: lo hanno ottenuto 6.444 docenti. Quanti posti erano necessari

Il passaggio di ruolo rientra nell’aliquota del 25%, vediamo come si calcolano le disponibilità
Una lettrice ci scrive:
“A seguito della pubblicazione degli esiti della mobilità, vedo che in provincia di Napoli per la materia A054 – Storia dell’Arte, su 10 cattedre disponibili solo 1 è andata ai passaggi di ruolo. Ma quest’anno non avrebbero dovuto essere il 25% delle cattedre disponibili, e quindi 5? Non mi trovo… Può illuminarmi?”
La mobilità viene disposta sulle cattedre vacanti e disponibili per l’anno scolastico di riferimento
I trasferimenti provinciali si dispongono sul 100% delle disponibilità.
I posti rimasti vacanti al termine dei trasferimenti provinciali vengono ripartiti nel seguente modo:
- 50% alle immissioni in ruolo
- 50% alla mobilità della III fase, quindi ai trasferimenti interprovinciali e alla mobilità professionale
Ripartizione del 50% dei posti disponibili per la mobilità di III fase
Il 50% delle disponibilità residue al termine dei trasferimenti provinciali viene ripartito tra i trasferimenti interprovinciali e la mobilità professionale
Le aliquote previste per la mobilità professionale sono cambiate nel triennio di vigenza del CCNI.
Per la mobilità 2019/20 è stata stabilita l’aliquota del 10%, per la mobilità 2020/21 l’aliquota del 20% e, infine, per la mobilità 2021/22 l’aliquota del 25%
Per il prossimo anno scolastico, quindi, è prevista una uguale percentuale per trasferimenti interprovinciali e mobilità professionale
Per il prossimo anno scolastico 2020/21, come indicato chiaramente nella tabella esplicativa inserita nell’art.8 del CCNI, il posto dispari è destinato alla mobilità
Conclusioni
Nel caso indicato dalla nostra lettrice con 10 cattedre disponibili dopo i trasferimenti provinciali 5 spettano alle immissioni in ruolo e 5 alla mobilità della III fase. Di queste 5 cattedre 3 vengono destinate ai trasferimenti interprovinciali e 2 alla mobilità professionale. Tenendo conto che la mobilità professionale comprende sia i passaggi di cattedra che i passaggi di ruolo, è probabile che una cattedra sia stata assegnata con un passaggio di cattedra e, quindi, al passaggio di ruolo è rimasta una sola disponibilità
Corsi
Docenti neoassunti: come affrontare l’anno di prova, gratuito. Lezioni + confronto con l’esperta
Concorso dirigenti scolastici, nuove LIVE con Question Time: Venerdì 22 settembre ore 16. Di cosa parleremo
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.