PAS, Sen. Pittoni (Lega) soddisfatto: missione compiuta

Il Sen. Pittoni Presidente della VII Commissione Istruzione al Senato ha commentato sul proprio profilo Facebook l’intesa raggiunta tra il Miur e sindacati per l’avvio di PAS e concorso straordinario.
“È del 2014 – scrive il Sen. Pittoni – il mio impegno per un nuovo ciclo PAS (Percorso abilitante speciale), dopo il successo del primo ciclo (ottenuto nel 2013 col ministro Profumo) che aveva consentito l’abilitazione di 70mila docenti. 11 giugno 2019, MISSIONE COMPIUTA!”
Ancora la scorsa settimana, dinanzi all’ipotesi di un accesso al PAS in subordine per i docenti con servizio nelle scuole paritarie, il Sen. aveva rassicurato i docenti. PAS, Pittoni (Lega): servizio paritarie non deve essere in subordine rispetto a statale
L’intesa prevede:
PAS
- aperto a tutti i docenti con tre annualità di servizio nelle scuole statali, paritarie e percorsi di istruzione e formazione professionale limitatamente all’obbligo scolastico
- attivato entro e non oltre il 2019
- articolato su più cicli annuali
- aperto alla partecipazione anche del personale di ruolo e ai dottori di ricerca.
La procedura del concorso straordinario finalizzata alla stabilizzazione prevede:
- l’accesso ai docenti con tre annualità di servizio nella scuola statale maturate negli ultimi 8 anni
- il requisito di avere svolto almeno 1 anno di servizio nella classe di concorso specifica per la quale si concorre
- la valorizzazione del servizio prestato
- una prova scritta computer based
- una prova orale non selettiva.
La procedura conferirà a tutti i vincitori l’abilitazione.